Ammorbidente: svelare i principali dubbi!

Ammorbidente: svelare i principali dubbi!
James Jennings

Oltre a lasciare un profumo straordinario sui vestiti, l'ammorbidente può essere utilizzato anche per altri scopi in casa.

Oggi scriveremo di questo versatile aspetto degli ammorbidenti e anche dei principali dubbi d'uso. andiamo avanti?

Che cos'è l'ammorbidente?

Quali sono le funzioni dell'ammorbidente?

6 consigli su come usare l'ammorbidente

Come usare l'ammorbidente per i vestiti dei bambini?

Come rimuovere le macchie di ammorbidente dai vestiti?

Quando non usare l'ammorbidente?

Come profumare l'ambiente con l'ammorbidente?

+ 5 modi per usare l'ammorbidente

Che cos'è l'ammorbidente?

Gli ammorbidenti sono prodotti che conferiscono aroma ai capi, apportando anche morbidezza allineando e lubrificando le fibre del tessuto, evitando bolle e usura dei capi.

Possiamo dire che sono una miscela di diverse sostanze, come ad esempio:

Acqua: presente nella composizione per sciogliere alcune sostanze e disperderne altre;

Conservanti: per prevenire la presenza di batteri nel prodotto;

Coloranti: per colorare il prodotto liquido;

Tensioattivo cationico: per garantire una maggiore adesione del prodotto all'indumento;

Addensante: per aumentare la viscosità del prodotto;

Agente di controllo del PH: per bilanciare il PH del prodotto ed evitare che sia troppo acido;

Fragranza o olio essenziale: per fornire aromi agli indumenti; di solito sono combinati con fissativi, che prolungano la durata del profumo nell'indumento.

Quali sono le funzioni dell'ammorbidente?

L'ammorbidente ha il compito di aggiungere uno strato oleoso alla fibra del tessuto, per renderlo più confortevole. morbido e con minore attrito durante il lavaggio - che diminuisce l'aspetto usura e sfere.

Per questo motivo, l'addolcitore contribuisce anche a ridurre le possibilità di sgualcire i vestiti .

In poche parole: fornisce un un aroma gradevole e una sensazione di morbidezza e comfort dei tessuti.

6 consigli su come usare l'ammorbidente

Quindi, diamo un'occhiata ad alcuni consigli per gestire al meglio il vostro ammorbidente: che sia in vasca o in lavatrice, è sempre bene seguire le raccomandazioni!

1 - Non versare l'ammorbidente direttamente sui vestiti.

Il primo consiglio è quello di non applicare l'ammorbidente direttamente sui vestiti: bisogna prima scioglierlo in acqua, per evitare che il prodotto macchi i capi - sì, è possibile.

2 - Nel serbatoio, immergere l'addolcitore con acqua

Lavare i vestiti con il sapone come di consueto nel lavandino, quindi riempire un secchio o il lavandino stesso con acqua e aggiungere due tappi di ammorbidente Ypê.

Immergere gli indumenti in questa miscela e lasciarli in ammollo per 10 minuti. Trascorso questo tempo, strizzare gli indumenti e lasciarli asciugare come di consueto.

Attenzione: seguire sempre le istruzioni indicate sulle etichette degli indumenti, poiché alcuni tessuti non possono entrare in contatto con l'ammorbidente.

Avete ancora dubbi sulla lettura delle etichette dei vestiti? Chiarite i vostri dubbi con questo articolo

Guarda anche: Come rimuovere le macchie di cioccolato dai vestiti?

3 - Nella lavatrice, inserire l'ammorbidente nell'apposito dispenser.

In caso di lavaggio in lavatrice, aggiungere l'ammorbidente nell'apposito dispenser.

Se la vostra macchina non dispone di uno scomparto specifico per questo, una possibilità è quella di mettere la giusta quantità - secondo le raccomandazioni del prodotto - nell'acqua durante l'ultimo risciacquo, prima di centrifugare i capi.

4 - Utilizzare la quantità indicata sull'etichetta dell'ammorbidente.

Ricordate che abbiamo parlato della possibilità che l'ammorbidente macchi i vestiti? Quindi, oltre a fare attenzione a scioglierlo in acqua, è importante controllare la quantità indicata sulla confezione del prodotto, per utilizzare il dosaggio ideale ed evitare imprevisti.

Per l'ammorbidente Ypê si consigliano due misure di protezione.

5 - Conservare la confezione dell'ammorbidente in un luogo aerato.

Per preservare la durata dell'ammorbidente, conservare il prodotto nella confezione originale, non aperta e in un luogo aerato, preferibilmente lontano da luoghi molto soleggiati e/o caldi.

6 - Asciugare i vestiti lontano dall'umidità

Il consiglio è quello di preservare ed esaltare l'incredibile profumo dell'ammorbidente: evitate di asciugare i capi al riparo dall'umidità, preferendo ambienti arieggiati.

Inoltre, è un mezzo per tenere lontana la muffa che si forma in luoghi molto umidi.

Guarda anche: Piante rampicanti: ottime opzioni da avere in casa

Come usare l'ammorbidente per i vestiti dei bambini?

Prima di risolvere questo dubbio, è bene ricordare che non è indicato l'uso di ammorbidenti o prodotti aromatizzati nei neonati fino a 5 mesi, in quanto può provocare allergie sulla pelle del bambino (spesso dovute al profumo e all'acido presenti nella composizione).

A tal fine, separare i vestiti del bambino dal resto della casa e immergerli con la dose ideale di ammorbidente Ypê indicata sulla confezione, sciolta in acqua - se possibile, a temperatura calda o tiepida per una pulizia più profonda - e attendere 15 minuti.

Al termine, risciacquare e lasciare asciugare naturalmente.

Scoprite i consigli infallibili per rimuovere lo sporco dai vestiti.

Come rimuovere le macchie di ammorbidente dai vestiti?

Se per qualche imprevisto l'ammorbidente stesso ha macchiato i vostri capi, rilassatevi: siamo qui per aiutarvi. Dovete mettere a bagno i capi macchiati per 30 minuti in acqua calda e poi strofinare con sapone neutro o di cocco.

Se sull'etichetta dell'indumento è indicato che non è consentito l'uso di acqua calda o tiepida, eseguire lo stesso procedimento in acqua fredda, ma per 1 ora.

Dopo il lavaggio con il sapone, lasciate che si asciughi naturalmente!

Quando non usare l'ammorbidente?

Per alcuni tessuti, l'ammorbidente può essere più un ostacolo che un aiuto. Abbiamo fornito alcuni esempi pratici di quali tessuti sono controindicati per il prodotto:

  • Asciugamano: l'uso del prodotto sugli asciugamani può ridurre la capacità di assorbimento del tessuto, riducendo così la durata dell'asciugamano.
  • Abbigliamento da palestra: i tessuti utilizzati per la produzione di abbigliamento sportivo di solito regolano la temperatura corporea trattenendo il sudore. Con l'ammorbidente, il potenziale del tessuto può essere compromesso perché il prodotto lascia residui sui vestiti.
  • Microfibra: un tessuto comune per i panni per la pulizia. L'uso dell'ammorbidente può intasare le fibre di questo tessuto, riducendo la capacità pulente della microfibra.
  • Jeans: l'ammorbidente può anche danneggiare la fibra dei jeans, rendendoli larghi e alterando la vestibilità dell'indumento sul corpo.

Cogliete l'occasione per imparare come prendersi cura dei capi invernali nel modo giusto

Come profumare l'ambiente con l'ammorbidente?

L'ammorbidente nei vestiti è un ricordo del passato: ora si tratta di usarlo negli ambienti! E vi spieghiamo come, è facilissimo:

1. avere a portata di mano un flacone spray;

2. preparare una miscela con una tazza di acqua, mezza tazza di ammorbidente concentrato e mezza tazza di alcol al 70%;

3. mescolare bene e aggiungere al flacone spray;

4. ora basta spruzzarlo in giro per casa o sui vestiti stesi, sostituendo il ferro da stiro - perché l'ammorbidente ha il potere di evitare le tracce di grinze sui tessuti.

+ 5 modi per usare l'ammorbidente

Abbiamo detto che l'uso dell'ammorbidente solo per i vestiti è un ricordo del passato e lo ripetiamo qui: date un'occhiata a quanto può essere versatile:

Per rendere morbido il tappeto

Un tappeto morbido e profumato si ottiene così: diluire una tazza di ammorbidente in due litri e mezzo di acqua in un flacone spray e spruzzare la miscela sul tappeto. Dopo aver atteso che si asciughi, sentite il risultato!

Per pulire la doccia del bagno

In questo caso la miscela è la stessa del profumo per ambienti.

La differenza è che si spruzza la soluzione su una spugna e si strofina la superficie del box doccia - con il lato morbido della spugna - con un movimento circolare.

Una volta fatto questo, sciacquare bene, asciugare con un panno e il gioco è fatto: scatola pulita e profumata!

Come lucidante per mobili

Diluire un tappo di ammorbidente Ypê in un litro d'acqua. Inumidire un panno pulito in questa soluzione e passarlo sui mobili: notate la lucentezza!

In seguito, si può anche tamponare una flanella asciutta per intensificare la lucentezza.

Come pulitore di finestre

Le misure sono: un cucchiaio di ammorbidente e la stessa quantità e misura di alcol al 70% da diluire in ½ litro d'acqua.

Versare la soluzione in un flacone spray e utilizzare un panno morbido per pulire - a questo proposito, è bene utilizzare anche una flanella asciutta dopo la pulizia, per intensificare la lucentezza.

Come agente antimuffa

I passaggi sono gli stessi del lucidante per mobili, ma invece di inumidire il panno, spruzzerete la miscela su un panno pulito e lo passerete sull'armadio o sulla credenza per evitare la muffa!

Leggi anche: Come eliminare le macchie di grasso dai vestiti

Ypê ha una linea completa di ammorbidenti per rendere i vostri vestiti - e la vostra casa - super puzzolenti. Scopritela qui!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.