Bellezza e comfort: scoprite come arredare una casa al mare!

Bellezza e comfort: scoprite come arredare una casa al mare!
James Jennings

Come decorare una casa al mare in modo che sia fresca, accogliente e facile da mantenere?

La casa al mare è un luogo in cui ci si rilassa e ci si diverte con la famiglia e gli amici. Questo rifugio merita di essere pensato con cura e creatività. Per questo abbiamo raccolto alcuni consigli per immergervi in questo sogno insieme a noi! Venite a vedere.

Cosa usare per decorare una casa al mare?

Oltre alla bellezza e allo stile, nell'arredare la casa al mare è necessario osservare la praticità nella vita quotidiana e la manutenzione. In questo senso, è importante ricordare il clima della costa, solitamente più umido a causa dell'aria marina. Pertanto, è importante pensare attentamente ai materiali.

Materiali per la pavimentazione della casa al mare

Se state costruendo o ristrutturando, prendete in considerazione l'utilizzo di pavimenti freddi come la pietra naturale, il cemento bruciato, il gres porcellanato e le piastrelle, che resistono bene all'umidità e sono facili da pulire. È importante scegliere anche finiture antiscivolo e opache.

Ricordate l'andirivieni di persone ancora bagnate e piene di sabbia sui piedi! I pavimenti molto chiari o molto scuri possono rendere lo sporco molto evidente e l'attrito con la sabbia può graffiare i pavimenti che devono essere incerati.

Un buon consiglio è quello di optare per tonalità più beige, in modo che il look rimandi al colore della sabbia della spiaggia e aiuti già a mascherare un po' le impronte!

Per le pareti, vale la pena puntare su colori chiari e vivaci, per mantenere il tono allegro della casa, e utilizzare pitture lavabili e antimuffa.

Materiali per l'apertura della casa al mare

Considerando l'aria di mare, la cosa migliore da fare è evitare le aperture in ferro, che possono arrugginire rapidamente - o richiedere un grande impegno di manutenzione. I serramenti in PVC sono i più resistenti all'umidità, ma tendono ad avere un costo iniziale più elevato. Alluminio e legno (con trattamento antiumidità) possono essere opzioni interessanti.

Mobili per la casa al mare

Un classico delle decorazioni per le case al mare è quello di raccogliere tutto ciò che la famiglia non vuole più e mandarlo al rifugio. E questo è fantastico! Riutilizzare i materiali e la creatività ha tutto a che fare con il clima della spiaggia.

Vale la pena di fare piccoli restauri, dipingere e rivestire per dare un nuovo aspetto. Se dovete comprare cose nuove, vale la pena puntare su mobili in vimini o in legno da demolizione, che hanno un bell'aspetto con i segni del tempo. Se avete intenzione di fare mobili pianificati, il compensato navale - sì, usato sulle navi! - è un'ottima opzione.

Le ante degli armadi con grata o altre aperture aiutano a ventilare ciò che è conservato e riducono il rischio di muffa.

Per la tappezzeria e i tessuti della casa al mare, preferite quelli sintetici, impermeabili o ad asciugatura rapida. Dopotutto, ci sarà sempre qualcuno con i vestiti bagnati che vorrà sedersi sul vostro divano!

Come decorare una casa al mare: consigli pratici

La casa al mare non deve essere per forza lussuosa - dopo tutto, l'atmosfera della spiaggia è tutta incentrata sulla semplicità delle infradito - ma naturalmente può essere elegante! Ecco perché abbiamo raccolto alcuni consigli pratici per ogni stanza della casa al mare.

Come decorare il patio della casa al mare

Sedie da spiaggia e amache sono tutto ciò di cui si ha bisogno nel patio di una casa al mare. Più sono, meglio è! Vale anche la pena di pensare a uno spazio ombreggiato: potrebbe essere un albero frondoso o una veranda con pergolato.

Non dimenticate la doccia per togliere la sabbia in eccesso dal corpo subito dopo l'arrivo, o per rinfrescarvi a casa. Anche il barbecue o uno spazio per mangiare all'aperto sono ottime opzioni per riunire le persone e fungono da estensione della cucina e della sala da pranzo. Questo ci porta al prossimo argomento:

Come decorare la cucina di una casa al mare

Per quanto riguarda i mobili della cucina, vale la pena puntare su armadi ventilati per evitare la muffa. Se è previsto, il compensato navale è una buona opzione. Per quanto riguarda gli elettrodomestici, è bene investire in acciaio inox di buona qualità, più resistente al clima e all'aria di mare.

Guarda anche: Come eliminare gli odori dal frigorifero

La cucina di una casa al mare ben attrezzata deve avere pentole di diverse dimensioni e almeno un frullatore per preparare frullati e succhi per la banda.

Se avete spazio, vale la pena di avere una buona scorta di bicchieri, piatti e posate, perché in una casa al mare arriva sempre gente.

Leggi anche: come decorare le cucine piccole

Come decorare il soggiorno della casa al mare

Il soggiorno della casa al mare è il luogo in cui la famiglia si riunisce di solito la sera. Le lampade basse aiutano a creare un'atmosfera accogliente. Per i divani, il consiglio di tessuti sintetici e facili da pulire e asciugare è ancora valido.

Oggetti decorativi di artigianato locale aggiungono carattere alla casa, e non dimenticate di mettere in libreria giochi e libri per intrattenere la banda nei giorni di pioggia.

Come decorare la camera da letto della casa al mare

I letti a castello e i divani letto sono una buona scelta per rendere la stanza più spaziosa quando ci sono meno persone e mantenere la flessibilità per aumentare il numero di ospiti.

Come in cucina, è importante che gli armadi siano ventilati per ridurre il rischio di odore di muffa.

Leggi anche: Consigli per organizzare le camere da letto

Come decorare il bagno della casa al mare

Utilizzate scaffali e nicchie per tenere in vista e arieggiare gli oggetti extra del bagno. Asciugamani extra e carta igienica di scorta evitano anche l'imbarazzo dei visitatori, mentre bustine profumate e detergenti profumati possono essere lasciati a portata di mano.

Leggi anche: come decorare i bagni piccoli

Come pulire una casa al mare: 5 consigli pratici

Una delle difficoltà nella pulizia e nella manutenzione di una casa al mare è rappresentata dagli spruzzi di mare. Gli spruzzi di mare sono le sottili nebbie di umidità provenienti dall'acqua salata che si trovano nelle località vicine al mare.

Quando si accumula, la nebbia marina può rendere appiccicosi i pavimenti e i mobili, provocare muffa e muffa sulle superfici porose e danneggiare gli apparecchi elettronici.

1. lasciare la casa aperta per ventilare il più possibile.

2. giardinaggio e disinfestazione per tenere lontani gli insetti.

3. spazzare o passare l'aspirapolvere almeno una volta al giorno, nel tardo pomeriggio quando tutti sono tornati dalla spiaggia.

Guarda anche: Come organizzare il materiale scolastico

4. Pulire il pavimento e i mobili almeno due volte alla settimana per evitare l'accumulo di spruzzi marini. Il lucidante per mobili aiuta a proteggere i mobili dall'effetto degli spruzzi marini.

5. proteggere i mobili e soprattutto gli elettrodomestici e i dispositivi elettronici con coperture quando la casa non è occupata. durante l'occupazione della casa, si raccomanda di pulire gli schermi con alcol isopropilico.

Muri della casa al mare ammuffiti? 4 modi efficaci per risolvere il problema




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.