Come lavare le giacche di pelle: 12 risposte alle domande più comuni

Come lavare le giacche di pelle: 12 risposte alle domande più comuni
James Jennings

Sapete già come lavare le giacche di pelle? Questo tipo di abbigliamento, essendo realizzato in pelle naturale, richiede una certa attenzione nella sanificazione.

Per questo motivo, in questo articolo presentiamo le risposte ad alcuni dei principali dubbi su questo compito.

12 domande su come lavare la giacca di pelle

Qui rispondiamo ad alcune delle domande più comuni su come lavare le giacche di pelle. nel corso delle risposte, ci occupiamo dei materiali e dei prodotti da utilizzare, della frequenza dei lavaggi e dei consigli per la loro conservazione:

1. è possibile lavare le giacche di pelle?

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo distinguere tra giacche e cappotti in pelle naturale e in pelle sintetica.

In questo senso, si sconsiglia di lavare i capi in pelle naturale con i metodi tradizionali, in quanto possono danneggiare la pelle. I capi in pelle sintetica possono essere lavati, preferibilmente a mano, anche se è possibile lavarli nel ciclo delicato della macchina.

Ma questo non significa che non si debba pulire la propria giacca in pelle naturale in altri modi, anzi, tenerla sempre igienizzata è importante per una buona conservazione.

2 Con quale frequenza devo lavare la mia giacca di pelle?

Non esiste una ricetta precisa, poiché dipende dalla frequenza e dall'intensità di utilizzo. È possibile igienizzare la giacca di pelle ogni volta che si nota dello sporco. Inoltre, se la fodera è in tessuto, è necessario pulire anche quella, dopo qualche utilizzo.

Nel caso delle giacche in pelle naturale, c'è un'altra attenzione da prestare. Come sapete, la pelle è un tipo di pelle, quindi ha bisogno di essere idratata. Quindi, si consiglia di idratare la giacca ogni tre o quattro mesi. Vi insegneremo come farlo più avanti.

3. cosa succede se non si lavano le giacche di pelle?

Se non si pulisce la giacca di pelle, lo sporco che si accumula può danneggiare il capo, ad esempio con la formazione di macchie o muffe.

Pertanto, è bene pulire l'indumento ogni volta che si nota che è sporco.

4. quali prodotti utilizzare per lavare la giacca di pelle?

Per la pulizia della giacca di pelle si può utilizzare sapone neutro o sapone di cocco. Se il capo presenta macchie o muffa, si può pulire con aceto (alcol o aceto di sidro di mele).

Oppure, se preferite, potete acquistare prodotti specifici per la pulizia dei capi in pelle, venduti nei negozi specializzati.

5. come lavare la giacca di pelle in lavatrice?

Ricordate: questo consiglio vale solo per le giacche in ecopelle, quindi controllate prima l'etichetta dell'indumento per sapere se il lavaggio in lavatrice è consigliato.

Girate la giacca al rovescio e mettetela in lavatrice, utilizzando un ciclo di lavaggio per capi delicati. Quindi, togliete la giacca e appendetela ad asciugare all'ombra in un luogo ben ventilato.

Guarda anche: Sapete come usare il lucidante per mobili? Date un'occhiata ai nostri consigli!

6. come lavare la giacca di pelle a mano?

Per prima cosa, in caso di polvere e sporco solido sulla pelle, pulire tutte le parti della giacca con un panno leggermente umido, quindi risciacquare il panno, strizzarlo e strofinarlo con un po' di sapone neutro, sapone di cocco o un prodotto specifico per la pulizia della pelle.

Strofinate delicatamente la giacca con il panno insaponato e poi rimuovete il prodotto con un altro panno umido. Ora è il momento di igienizzare l'interno.

Guarda anche: Suggerimenti su come organizzare una toilette

7. come lavare la fodera di una giacca di pelle?

Il lavaggio della fodera della giacca di pelle è molto simile a quello dell'esterno: capovolgere l'indumento e, utilizzando un panno umido con sapone neutro o di cocco, strofinare l'intera fodera.

Infine, rimuovere il sapone strofinando con un panno umido e mettere la giacca ad asciugare su una gruccia, appesa in un luogo soleggiato ma ventilato.

8. è possibile lavare a secco la giacca di pelle?

Sì, è possibile lavare a secco la giacca di pelle, ma si consiglia di contattare una lavanderia a secco e chiedere un preventivo.

9. come idratare la giacca di pelle?

L'idratazione delle giacche in pelle può essere effettuata con olio d'oliva, olio di mandorle, vaselina o una crema idratante specifica per la pelle.

Una volta lavata e asciugata la giacca, scegliete uno dei prodotti idratanti che abbiamo elencato sopra e passatelo su tutta la superficie con un panno. Lasciatelo agire per circa 20 minuti, quindi rimuovete l'eccesso con un panno asciutto e appendete la giacca in un luogo fresco per circa un'ora.

10. come asciugare correttamente la giacca di pelle?

Per asciugare la giacca di pelle, fate come abbiamo già indicato sopra: appendetela su una gruccia, all'ombra, in un luogo arieggiato.

In altre parole: non usare l'asciugatrice, non appendere al sole e non lasciare asciugare in un luogo non ventilato.

11. Come conservare la pelle più a lungo?

Per mantenere la vostra giacca di pelle sempre intatta, dovete prestare un po' di attenzione. Nel clima brasiliano, i capi in pelle vengono solitamente indossati quasi solo nei mesi più freddi, quindi è normale che questi pezzi passino molto tempo nel guardaroba.

Un consiglio per la conservazione è quello di togliere la giacca di pelle dall'armadio ogni uno o due mesi e appenderla in un luogo arieggiato con una gruccia, per evitare la formazione di muffa.

Inoltre, ricordate di idratare la pelle ogni tre o quattro mesi e di non riporre la giacca umida o sporca.

12. come rimuovere il cattivo odore dalla giacca di pelle?

Per evitare che la vostra giacca di pelle prenda cattivi odori, il primo consiglio è quello di seguire una routine di pulizia, asciugatura e idratazione. Quindi, ogni volta che la pelle è umida o bagnata, lasciate che il capo si asciughi completamente prima di riporlo.

Un'altra indicazione è quella di pulire tutte le parti della giacca con l'aceto, che aiuta a neutralizzare i cattivi odori.

E per quanto riguarda le borse in pelle, sapete come pulirle? Ve lo mostriamo qui




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.