Come liberarsi dalle zecche

Come liberarsi dalle zecche
James Jennings

Volete sapere come eliminare le zecche? Continuate a leggere questo articolo e imparate come eliminare questo aracnide in modo pratico e sicuro.

Nei seguenti argomenti troverete informazioni sulle abitudini delle zecche, sui rischi per la salute di persone e animali e sui consigli per eliminare la minaccia.

Cosa attira le zecche?

Le zecche sono parassiti ematofagi, cioè le femmine si nutrono del sangue dell'ospite, a scopo riproduttivo.

Nelle città, quindi, questi aracnidi si attaccano spesso agli animali domestici (e talvolta all'uomo) in cerca di cibo.

Dov'è il nido delle zecche?

La zecca si attacca all'ospite solo durante una parte dello stadio adulto, mentre negli altri periodi l'aracnide può vivere sulle piante o in appositi spazi delle nostre case.

I nidi si formano di solito in luoghi alti, asciutti e poco illuminati, ad esempio nelle fessure dei muri, negli spazi tra i battiscopa e la parete, dietro i quadri appesi, nelle cornici delle porte e sui telai dei letti.

Le zecche comportano rischi per la salute?

Le zecche possono infettare persone e animali con vari tipi di virus, batteri e protozoi.

Guarda anche: Come rimuovere la macchia d'olio dalla parete in semplici passi

Le malattie trasmesse all'uomo dalle zecche includono la borreliosi di Lyme e la febbre maculata. I cani parassitati dalle zecche possono contrarre malattie come l'ehrlichiosi, la babesiosi e l'epatozoonosi.

Come eliminare le zecche: elenco dei materiali e dei prodotti idonei

Per combattere le zecche, è necessario allontanare gli aracnidi dai loro ospiti - uomini o animali - e anche eliminarli dall'ambiente. Consultate un elenco di materiali e prodotti che agiscono su entrambi i fronti:

Guarda anche: Come pulire i piani di cottura in vetro
  • Guanti di protezione
  • Stivali, pantaloni e camicia a maniche lunghe (preferibilmente abiti chiari).
  • Pinzette
  • Pentola di acqua bollente
  • Alcool 70%
  • Sacchetti di plastica
  • Bottiglia spray
  • Agrumi e chiodi di garofano
  • Camomilla
  • Panno multiuso

È vero che non si possono uccidere le zecche?

Forse avete sentito dire che "non si possono uccidere le zecche", un insegnamento che è vero solo in parte.

Quello che non si deve fare è uccidere la zecca schiacciata o rotta, perché questo può diffondere le uova nell'ambiente, favorendo l'infestazione. Quindi, quando si uccidono questi aracnidi, non bisogna calpestarli, tagliarli a metà o schiacciarli con una pinza.

Il modo corretto per uccidere le zecche è farle cadere in una pentola di acqua bollente o in un contenitore con alcol al 70%.

Come eliminare le zecche passo dopo passo

Di seguito sono riportati i consigli per eliminare le zecche in diverse situazioni:

Come eliminare le zecche nei cani

  • Indossare i guanti di protezione.
  • Afferrate la zecca con decisione, ma senza schiacciarla, e ruotatela un po' prima di tirarla, per facilitarne il rilascio. Se preferite, usate una pinzetta.
  • Gettate la zecca in una pentola di acqua bollente o in una ciotola con alcol al 70% e lasciatela finché non smette completamente di muoversi.
  • Mettete quindi le zecche morte in un sacchetto di plastica, chiudetelo con un nodo e gettatelo nella spazzatura.
  • Si può anche applicare l'infuso di camomilla sul pelo del cane. Preparare un infuso con camomilla e acqua calda, attendere che si raffreddi, quindi applicarlo sul pelo del cane con un panno. L'infuso ha un effetto lenitivo e anestetico, per alleviare il dolore delle punture.
  • In caso di infestazioni gravi, è consigliabile consultare il veterinario.

Come eliminare le zecche nell'uomo

  • Indossare i guanti di protezione.
  • Con le mani o con una pinzetta, afferrare con cautela la zecca e ruotarla prima di estrarla.
  • Uccidete l'aracnide con acqua bollente o alcol al 70%.
  • Smaltirlo nella spazzatura mettendolo prima in un sacchetto di plastica.

Come eliminare le zecche nell'ambiente

Questo approccio passo dopo passo è adatto sia per le infestazioni in casa che in giardino. Scoprite i suggerimenti:

  • Spazzare soprattutto i luoghi alti, asciutti e poco illuminati, ad esempio le fessure nei muri, il retro dei quadri, i mobili, le strutture in giardino.
  • Se trovate delle zecche durante questa ricerca, raccoglietele e gettatele in acqua bollente o in alcool fino a quando non smettono completamente di muoversi. Smaltitele poi in sacchetti di plastica.
  • Preparate una soluzione con una pentola d'acqua, due o tre agrumi tagliati a fette (preferibilmente limoni) e una manciata di chiodi di garofano schiacciati. Portate il tutto a ebollizione e, una volta raffreddato, mettetelo in un flacone spray e spruzzatelo in tutta la stanza.

5 consigli per evitare le zecche in giardino e in casa

1. quando si esce a passeggio con il cane, utilizzare un guinzaglio per evitare che l'animale attraversi cespugli e vegetazione alta.

2. nei mesi più caldi, quando l'incidenza delle zecche aumenta, fate uno shampoo al pelo del cane.

3. controllare sempre la presenza di parassiti quando si fa il bagno o si spazzola il pelo del cane.

4. evitare l'accumulo di rifiuti e detriti nel cortile e, se lo spazio è erboso, mantenere l'erba sempre tagliata.

5. fare un'accurata pulizia della casa.

Anche le pulci infastidiscono il vostro animale domestico? Scoprite come liberarvene facendo clic su qui !




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.