Come organizzare una cassettiera per bambini

Come organizzare una cassettiera per bambini
James Jennings

Sapere come organizzare una cassettiera per bambini è un'abilità che le mamme e i papà devono acquisire per rendere la stanza del bambino più funzionale e per sfruttare tutti i vestiti.

Ecco alcuni consigli su come utilizzare la cassettiera nel modo più appropriato in base alle proprie esigenze, nonché su come prendersi cura del mobile e del corredino del bambino.

Come organizzare i vestiti nella cassettiera del bambino

Esistono diversi modi per organizzare la cassettiera del vostro bambino, l'importante è che adottiate il metodo più pratico e in base al suo utilizzo.

Un consiglio utile è quello di lasciare il cassetto più in alto per gli oggetti che vengono utilizzati di frequente e che devono essere facilmente raggiungibili. Ad esempio, pannolini, salviette e salviette umidificate, tra gli altri, possono stare nel cassetto più in alto. Utilizzate cestini o alveari per ottimizzare lo spazio.

Negli altri cassetti potete distribuire i vestiti per tipo o per taglia, ricordandovi di lasciare i vestiti più grandi, che verranno utilizzati solo quando il bambino crescerà di più, nei cassetti in basso, più difficili da raggiungere.

Come organizzare le cassettiere per bambini in base alle dimensioni dei pezzi

I bambini, si sa, crescono velocemente e se si lasciano i loro vestiti inutilizzati per troppo tempo, potrebbero non andare più bene.

Un criterio per organizzare la cassettiera è quindi quello di dividerla per dimensioni: mettete gli abiti più stretti nei cassetti superiori e quelli più grandi in quelli inferiori.

Guarda anche: Come organizzare gli armadi piccoli: 7 consigli per ottimizzarli

Un consiglio per tenere tutto più organizzato e sapere sempre dove trovare ciò che serve è quello di utilizzare delle etichette sui cassetti per identificare le taglie dei capi. In questo modo, si sa sempre dove si sta cercando e si possono utilizzare i vestiti prima che non vadano più bene.

Come organizzare scarpe, calze e cappelli

Nel caso di oggetti di piccole dimensioni, come scarpe, calze e cappelli, si può destinare un cassetto esclusivamente a questi oggetti.

Un consiglio è quello di utilizzare dei cestini o degli alveari per suddividere lo spazio in nicchie, in modo da evitare che gli oggetti si mescolino e che il cassetto diventi un disastro.

Consigli per tenere a portata di mano i vestiti in fondo ai cassetti

Come abbiamo detto sopra, i bambini crescono velocemente e i vestiti possono diventare troppo piccoli in poco tempo.

Per non perdere l'occasione di indossare qualcosa perché l'avete dimenticato, potete fare un controllo del cassetto ogni 15 giorni. Prendete i vestiti che sono in fondo e spostateli davanti, in modo che possano essere indossati.

Anche ordinare i vestiti per taglia quando li si ripone, come abbiamo insegnato in un argomento precedente, aiuta in questo senso.

Consigli per la pulizia delle cassettiere per bambini

Per mantenere la cassettiera del vostro bambino pulita e priva di polvere, potete pulirla almeno una volta alla settimana con un panno Perfex inumidito con acqua. Se avete bisogno di una pulizia più intensa, potete aggiungere qualche goccia di Ypê Multiuso.

Inoltre, se utilizzate la cassettiera per riporre abiti di taglie più grandi, per i quali ci vorranno mesi, potete riporli in sacchetti di tessuto o TNT: in questo modo, quando sarà il momento di indossarli, saranno puliti e privi di polvere.

Ora che avete letto questi consigli pratici per l'organizzazione che ne dite di saperne di più su come lavare i vestiti per bambini? Consultate il nostro tutorial sull'argomento

Guarda anche: Come pulire l'urina di topo: guida per mantenere la casa sicura



James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.