Come pulire gli strumenti in 5 esercitazioni pratiche

Come pulire gli strumenti in 5 esercitazioni pratiche
James Jennings

Mantenere il proprio kit pulito e organizzato è un modo per conservare meglio gli attrezzi e tenerli pronti all'uso.

Continuate a leggere questo articolo e troverete consigli su prodotti e materiali per la pulizia degli utensili in varie situazioni.

Perché gli utensili si arrugginiscono?

Gli utensili e gli altri oggetti metallici possono arrugginirsi a causa di un processo naturale chiamato ossidazione. L'ossidazione avviene a causa del contatto con l'ossigeno dell'aria e dell'umidità, quindi gli utensili bagnati si ossidano molto più rapidamente.

Oltre alla ruggine, anche la sporcizia e la polvere accumulate possono danneggiare gli utensili o renderli difficili da usare. Per questo è importante avere una routine di pulizia.

Quando devo pulire gli strumenti?

In linea di massima, ogni volta che si utilizzano gli utensili e si nota la presenza di sporco visibile.

Guarda anche: Come rendere bianco il panno del pavimento? Scoprite un semplice trucco

Se gli utensili vengono conservati a lungo in una cassetta chiusa a chiave, è bene controllarli di tanto in tanto per verificare la presenza di ruggine. Puliteli se presentano macchie di ossidazione sul metallo.

Per gli utensili appesi al muro o esposti su scaffali, è necessario spolverarli periodicamente, anche ogni una o due settimane.

Guarda anche: Scopri come pulire le fedi in argento

Come pulire gli utensili: elenco dei prodotti e dei materiali adatti

Cosa usare per pulire gli utensili? Esistono molti prodotti e materiali utili, dalle sostanze vendute appositamente a questo scopo alle soluzioni fatte in casa. Consultate un elenco di base:

  • Pulitori e rimuovi-ruggine o grasso specifici per gli utensili venduti in ferramenta
  • Detergente
  • Aceto di alcol
  • Bicarbonato di sodio
  • Carta vetrata numero 300
  • Lana d'acciaio
  • Spugna
  • Panno per la pulizia
  • Spazzola
  • Contenitore sufficientemente grande per immergere gli strumenti

Come pulire gli strumenti passo dopo passo

Ecco alcune esercitazioni pratiche su come pulire correttamente i vostri utensili in diverse situazioni quotidiane.

Come pulire gli attrezzi arrugginiti

  • In una ciotola, versate una quantità di aceto alcolico sufficiente a coprire gli strumenti.
  • Immergere gli attrezzi nell'aceto e lasciare agire il prodotto per due giorni.
  • Rimuovere gli utensili dal contenitore e strofinarli con lana d'acciaio per rimuovere tutta la ruggine.
  • Sciacquare sotto l'acqua corrente.
  • Asciugare con un panno.
  • Prima di riporre gli strumenti, lasciarli in un luogo arieggiato per qualche ora, finché l'umidità non sarà evaporata.

Se preferite, potete utilizzare un prodotto specifico per la rimozione della ruggine, applicandolo secondo le istruzioni con una spugna.

Un'altra soluzione è quella di utilizzare una miscela di aceto e bicarbonato di sodio:

  • Mescolare un po' di aceto di alcol e bicarbonato di sodio fino a formare una pasta.
  • Con un pennello, applicare la pasta sulle aree arrugginite e lasciarla agire per circa mezz'ora.
  • Quindi, utilizzare una carta vetrata con grana 300 per rimuovere la ruggine.
  • Sciacquare sotto l'acqua corrente, asciugare con un panno e lasciare l'utensile in un luogo aerato per qualche ora, quindi riporlo.

Come pulire gli utensili sporchi di grasso

  • Versare un po' di acqua calda o tiepida in una ciotola.
  • Immergere una spugna nell'acqua della bacinella e poi applicare il detergente, insaponandolo accuratamente.
  • Strofinare l'utensile con la spugna per rimuovere il grasso, quindi risciacquare con acqua calda.
  • Asciugare l'utensile con un panno e lasciarlo per qualche ora in un luogo aerato, quindi riporlo.

Se preferite, potete utilizzare uno sgrassatore specifico, seguendo le istruzioni d'uso riportate sull'etichetta.

Come pulire gli attrezzi sporchi di cemento

Se il cemento è ancora umido, rimuoverlo con una spugna con un po' di detergente e acqua corrente, quindi asciugare come di consueto.

Nel caso di utensili sporchi di cemento secco, seguire questa procedura passo dopo passo:

  • Diluire due cucchiai di detersivo in una ciotola con acqua calda sufficiente a coprire gli utensili.
  • Lasciare agire per un'ora.
  • Utilizzando il lato ruvido di una spugna con detergente, strofinare fino a rimuovere tutto il cemento.
  • Asciugare l'utensile con un panno, lasciarlo in un luogo fresco per qualche ora e poi riporlo.

Come pulire gli utensili elettrici

Nel caso degli elettroutensili, l'area del motore e dei circuiti non deve bagnarsi, quindi pulire con cura le parti sporche usando una spugna umida e qualche goccia di detergente. Alla fine, invece di risciacquare, rimuovere la schiuma con un panno umido.

In caso di ruggine sulle parti metalliche, applicare un antiruggine specifico per utensili, seguendo le istruzioni per l'uso. Ricordare di non bagnare il motore elettrico o i circuiti.

Come pulire gli utensili in legno

Come gli utensili elettrici, anche quelli in legno possono danneggiarsi se si bagnano.

Un panno umido, con qualche goccia di detergente, è di solito sufficiente per una pulizia efficace. Lasciate asciugare in un luogo ventilato.

6 consigli per conservare i vostri utensili

1. pulire gli utensili prima di riporli. lo sporco accumulato può danneggiare gli utensili e comprometterne l'uso.

2. riporre gli attrezzi preferibilmente in apposite scatole con coperchio.

3. non lasciare gli utensili al sole. le parti in plastica e in legno possono danneggiarsi. conservare gli utensili in un luogo asciutto, lontano dai raggi solari e ventilato.

4. Se si tratta di scaffali o appendini, pulirli ogni una o due settimane per rimuovere la polvere accumulata. È sufficiente un panno umido.

5. nel caso di utensili elettrici, prestare sempre attenzione alla tensione di rete della propria abitazione o del luogo in cui si intende utilizzarli, per evitare danni.

6. controllare di tanto in tanto che la cassetta degli attrezzi non sia sporca o arrugginita.

Allora date un'occhiata ai nostri consigli su come iniziare. come organizzare gli strumenti !




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.