Come pulire i peli del gatto? Consigli da applicare a casa

Come pulire i peli del gatto? Consigli da applicare a casa
James Jennings

Avere un gatto in casa va bene e non è perché non sapete come pulire i peli dei gatti che li amerete di meno, giusto?

Secondo il Pet Census, il gatto è l'animale che le persone hanno scelto di più come animale domestico negli ultimi tempi. E a ragione, dopo tutto, i vantaggi di avere un gatto sono numerosi:

Sono fedeli, ci danno tranquillità e sono super igienici! A proposito, parlare di igiene significa parlare la nostra lingua.

Di seguito, scoprirete tutto quello che c'è da sapere per mantenere l'ambiente in buone condizioni, garantendo il vostro benessere e quello del vostro amico peloso.

Cosa fa cadere il pelo del gatto?

Prima di passare ai consigli per la pulizia, cerchiamo di capire la radice del problema: il fatto che i peli del gatto cadono così tanto.

Guarda anche: Come rimuovere efficacemente le macchie di grasso dai vestiti

Sapevate che i gatti hanno un ciclo del pelo? È come i nostri capelli: i capelli nascono, crescono, invecchiano e infine cadono per far posto a nuovi capelli. I gatti cambiano continuamente il loro pelo.

Tuttavia, soprattutto in primavera, questo processo di cambiamento del pelo è più intenso nei gattini.

Questo perché in inverno i gatti hanno bisogno di un pelo più folto, mentre in estate si sentono più a loro agio con un pelo più leggero: la primavera è quindi il momento di transizione perfetto per cambiare il pelo.

Il cambiamento del pelo avviene anche in base alle fasi della vita del gatto: il pelo cambia da gattino ad adulto e da adulto ad anziano.

Ciò significa che la perdita di pelo è un processo naturale per gli animali domestici, ma se notate una ferita sulla pelle o se la perdita di pelo è localizzata, portate l'animale dal veterinario il prima possibile.

Come pulire i peli di gatto in 5 tecniche diverse

Una cosa molto importante da sapere sulla pulizia dei peli di gatto: si tratta di un'abitudine da mantenere. In altre parole, non aspettate che si formi una nuvola di peli prima di prendere l'iniziativa di pulirla, ok?

Scoprite cosa potete fare per ridurre la quantità di peli del vostro micio.

Come pulire i peli di gatto con l'aspirapolvere

Questo metodo è ideale per le superfici più grandi, come tappeti, materassi, divani e pavimenti. Passate l'aspirapolvere almeno due volte alla settimana per rimuovere i peli.

Passate l'aspirapolvere in tutto l'ambiente frequentato dai gatti: pavimenti, mobili (se del caso), letto... in breve, se il luogo presenta peli di gatto, passate l'aspirapolvere.

Come pulire i peli del gatto con una spatola

Per quanto potente sia l'aspirapolvere, alcuni peli possono ancora rimanere sul pavimento. È allora che si finisce di pulire con un panno umido con acqua e un prodotto di pulizia a scelta, come un disinfettante o un detergente profumato, applicato con la spatola.

Questo metodo serve a raccogliere i capelli in modo uniforme e, grazie al panno bagnato, impedisce che i capelli si diffondano nell'aria e finiscano su altre superfici.

Leggi anche: Come pulire il pavimento nel modo giusto

Come pulire i peli di gatto con il nastro adesivo

Questo suggerimento è perfetto per la pulizia quotidiana e può essere applicato al divano, al letto e ad altri rivestimenti, come ad esempio le sedie. Tenete un nastro adesivo in un luogo facilmente accessibile e ogni volta che vedete i capelli nella stanza, usatelo.

Esistono due modi efficienti per utilizzare questo metodo:

Nel primo caso, è sufficiente stendere il nastro sulla superficie, con la parte di colla rivolta verso il basso, in modo che i peli vi si attacchino. Poi, basta tirarlo.

Il secondo metodo consiste nel tagliare un pezzo di nastro adesivo e unire le due estremità in modo da avvolgerlo intorno alle dita della mano, con la colla rivolta verso l'esterno. Con la mano, passare il nastro sulla superficie.

Qualunque sia il modo scelto, fatelo tutte le volte che è necessario finché i peli non si staccano completamente.

Come pulire i peli di gatto con i guanti di gomma

Se indossate i guanti di gomma e inumidite i palmi delle mani, avrete uno strumento molto efficace per eliminare i peli del gatto: basta passare sulla superficie scelta e raccogliere i peli ovunque si trovino.

Guarda anche: Come lavare le pantofole a mano e in lavatrice

Sciacquare i guanti sotto l'acqua corrente e ripetere il procedimento se necessario.

Scoprite i vari tipi di guanti per la pulizia cliccando qui!

Come pulire i peli di gatto con una spugna

Un altro consiglio con un oggetto che probabilmente avete già in casa: la spugna.

Prendete una nuova spugna, bagnatela con acqua e passatela con il lato abrasivo rivolto verso il basso sulla superficie da cui volete rimuovere i peli, quindi risciacquatela con acqua ed eseguite la stessa procedura fino a rimuovere tutti i peli.

Ma non basta la sola pulizia per poter eliminare efficacemente i peli di gatto in casa.

Si possono anche adottare alcune tattiche per controllare la caduta dei capelli.

5 consigli essenziali per gestire i peli di gatto

Forse vi siete chiesti cosa potete fare per evitare che il pelo del vostro gatto cada. Impedirlo completamente non è fattibile, ma potete adottare alcuni accorgimenti per affrontare meglio la perdita di pelo del vostro animale domestico:

1. spazzolatura: spazzolare il pelo dell'animale è essenziale per prevenire l'eccessiva perdita di pelo. In questo modo, si rimuovono i peli morti e si lascia il pelo più sano. Esistono diversi tipi di spazzole, come pettini, grattatoi e persino guanti speciali con tecnologia nanomagnetica che facilitano il processo di spazzolatura.

2. bagno: i gatti fanno sempre il bagno, ma a volte è necessario un bagno professionale. Questo varia a seconda dell'ambiente in cui vive l'animale e della sua razza. Pertanto, alla prossima visita dal veterinario, chiedete informazioni sulla necessità e la frequenza del bagno.

3. lo spazio del gatto: se il vostro gatto si aggira in spazi in cui non dovrebbe stare, potrebbe aver bisogno di un angolo tutto suo. Riservategli dei posti speciali, come letti, capanne e amache.

4. l'alimentazione: può influire direttamente sulla perdita di pelo del gatto. Il cibo che mangia è quello giusto? Questo è un altro argomento importante che dovreste affrontare durante la visita dal veterinario.

5. accettazione: la perdita di peli del gatto è inevitabile e naturale. Naturalmente desiderate un ambiente pulito e piacevole, ma per vivere con i gatti dovete accettare l'impossibilità di rimuovere tutti i peli che compaiono. Godetevi il vostro amico a quattro zampe e fate il possibile per pulire.

Come lavare il bucato di peli di gatto?

Avete intenzione di lavare i vestiti pieni di peli di gatto? Abbiamo altri consigli per voi!

Prima di lavare gli indumenti, rimuovere i peli in eccesso con una delle tecniche che abbiamo insegnato qui, come il guanto di gomma, la spugna o il nastro adesivo. Scuotere bene l'indumento e portarlo in lavatrice.

Ma attenzione: la macchina stessa deve essere pulita e priva di pelucchi. Programmate un ciclo completo, fate il lavaggio e poi igienizzate il cestello e il filtro della macchina.

Stendete gli indumenti ad asciugare e riponeteli in un luogo dove non ci siano capelli.

Volete altri consigli su come eliminare i peli di animali domestici dai vestiti? Guardate qui!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.