Come spaventare i pipistrelli con 9 semplici tecniche

Come spaventare i pipistrelli con 9 semplici tecniche
James Jennings

Imparare a spaventare i pipistrelli è un'abilità utile per allontanare gli animali da casa senza far loro del male.

Continuate a leggere questo articolo e troverete consigli sulle tecniche, i materiali e i prodotti giusti per allontanare i pipistrelli dalla vostra casa in tutta sicurezza.

Perché i pipistrelli compaiono nelle case?

I pipistrelli sono animali notturni, che escono di notte per nutrirsi e riposano in luoghi bui durante il giorno. In natura, i luoghi scelti per trascorrere la giornata sono, tra gli altri, grotte, cavità all'interno degli alberi.

Tuttavia, per i pipistrelli che vivono nelle aree urbane è sempre più difficile trovare nascondigli naturali, per cui finiscono per occupare spazi bui e silenziosi all'interno di case ed edifici.

Guarda anche: Come pulire la tappezzeria delle sedie in 4 passi

I pipistrelli comportano rischi per la salute?

Attraverso la letteratura e il cinema, i pipistrelli sono stati associati all'immagine dei vampiri nel nostro immaginario, ma la verità è che, delle oltre mille specie di pipistrelli esistenti al mondo, solo tre sono ematofaghe (si nutrono di sangue).

Le altre specie si nutrono principalmente di insetti e frutta, ma i pipistrelli ematofagi possono mordere l'uomo e trasmettere la rabbia, una grave malattia.

Inoltre, anche le specie non ematofaghe possono essere agenti di trasmissione di malattie a causa dell'accumulo di feci.

Guarda anche: Come pulire i corrimano in acciaio inox: scopri in questo tutorial

Se vi state chiedendo se potete mangiare i pipistrelli, la risposta è no: questi animali possono ospitare virus pericolosi per l'uomo e il contatto con il loro sangue durante la preparazione potrebbe causare il contagio.

Cosa fare se si entra in contatto con i pipistrelli?

Se un pipistrello vi ha morso, dovete recarvi immediatamente in ospedale per disinfettare la zona del morso e valutare il caso. Potrebbe essere necessario sottoporsi alla vaccinazione antirabbica.

Se avete toccato un pipistrello o le sue feci, lavate accuratamente le mani e le altre parti del corpo che sono venute a contatto con l'animale con acqua e sapone, quindi igienizzate l'ambiente con la candeggina. Prestate poi attenzione ai segni presenti nel vostro corpo e, in caso di cambiamenti, rivolgetevi a un medico per valutare le condizioni.

Cosa fare se si catturano pipistrelli?

Se avete catturato un pipistrello che è entrato in casa vostra, raccoglietelo con un panno, con attenzione per non ferirlo, e liberatelo in strada. Oppure contattate l'agenzia di vigilanza ambientale del vostro comune.

I pipistrelli sono animali con un'importante funzione ecologica, sia per il controllo degli insetti che per la riproduzione delle piante, per cui l'uccisione dei pipistrelli, oltre ad essere un crimine ambientale, è dannosa per l'ecosistema.

Come spaventare i pipistrelli: elenco dei prodotti e dei materiali adatti

Cosa usare per allontanare i pipistrelli da casa? Ecco un elenco di materiali e prodotti adatti a mantenere la vostra casa libera da questi visitatori indesiderati.

  • Lampade
  • Specchi
  • Piastrelle trasparenti
  • Foglio di alluminio
  • Schermi protettivi
  • Oli essenziali di eucalipto, menta o menta verde
  • Naftalina
  • Detergente
  • Cannella in polvere
  • Bottiglie per animali domestici
  • Campane a vento
  • Cavi o fili
  • Bottiglia spray
  • Guanti di protezione
  • Maschera e occhiali di protezione

Attenzione a spaventare i pipistrelli

  • Evitare il contatto diretto con i pipistrelli.
  • Indossare sempre guanti e preferibilmente una maschera e occhiali di protezione ogni volta che si entra in un luogo in cui si accumulano feci di pipistrello.
  • Non fate del male ai pipistrelli.
  • Alcuni suggeriscono di spaventare i pipistrelli con il calore, ma questa pratica è da evitare perché pericolosa: i pipistrelli infatti preferiscono ambienti caldi, quindi il calore necessario per spaventarli si ottiene con il fuoco o il fumo. Per motivi di sicurezza, questa pratica è sconsigliata perché le probabilità di incidenti gravi sono elevate.
  • Se lo ritenete necessario, rivolgetevi a un professionista per scacciare i pipistrelli.

Come spaventare i pipistrelli in 9 tecniche diverse

Di seguito sono riportati i consigli per spaventare i pipistrelli utilizzando diversi tipi di materiali e prodotti, che in genere funzionano per allontanare i pipistrelli da qualsiasi tipo di ambiente: dai rivestimenti, dai balconi, dagli alberi e dalle aree del cortile.

Come spaventare i pipistrelli con le bottiglie per animali domestici

Utilizzando uno spago o un filo di ferro, attaccate le bottiglie per animali non tappate nel punto in cui i pipistrelli entrano di solito.

Questi animali hanno un udito acuto e sono in grado di percepire frequenze che l'orecchio umano non coglie. Quando il vento passa attraverso il collo delle bottiglie, produce rumori che per noi sono impercettibili, ma che causano disagio ai pipistrelli. Dopo alcune ripetizioni di questa "sinfonia", gli animali tendono ad allontanarsi alla ricerca di un luogo più tranquillo.

Prestate attenzione al posizionamento di questa bottiglia, in modo che non accumuli acqua e non diventi un punto di riferimento per la proliferazione della zanzara dengue.

Rivedete qui le principali precauzioni per evitare la zanzara dengue.

Come spaventare i pipistrelli con il detergente

Spruzzate un po' di detersivo nei punti in cui i pipistrelli sono soliti sostare. La fragranza del prodotto provoca un fastidio agli animali, che tendono ad andarsene.

Come spaventare i pipistrelli con la luce

Se i pipistrelli scelgono luoghi bui per trascorrere la giornata, un modo efficace per spaventarli è quello di rendere l'ambiente scuro. A tal fine, è possibile utilizzare le seguenti tecniche:

  • Installate delle lampadine nei luoghi chiusi in cui gli animali sono soliti sostare.
  • Nel caso di pipistrelli in soffitta o sul soffitto, la sostituzione di alcune piastrelle con altre trasparenti aiuta a illuminare lo spazio.
  • Anche la collocazione di specchi in posizioni strategiche per riflettere la luce negli spazi spaventa i pipistrelli.

Come spaventare i pipistrelli con un foglio di alluminio

Il foglio di alluminio è utile per spaventare i pipistrelli in due modi diversi: oltre a riflettere la luce, illuminando l'ambiente, il materiale produce anche rumore quando viene scosso dal vento, causando così un disagio ai pipistrelli.

È possibile fissare il foglio di alluminio con un filo o uno spago.

Come spaventare i pipistrelli con il suono

I pipistrelli hanno orecchie sensibili e amano riposare in spazi tranquilli. Fare rumore è un modo per spaventarli. Oltre alle tecniche già menzionate, verificate altre opzioni:

  • Altoparlanti portatili che riproducono suoni forti e deboli, come musica o rumori registrati.
  • Una campana a vento, ovvero quel tipo di mobile con parti in bambù o metallo che fa rumore quando il vento scuote le sue corde.

Come spaventare i pipistrelli con l'acqua nebulizzata

Si tratta di una tecnica che richiede di trovarsi faccia a faccia con i pipistrelli, quindi fate attenzione a evitare il contatto diretto con gli animali.

Mettete dell'acqua in una bottiglia a spruzzo e spruzzatene un po' sugli animali per spaventarli. Non usate un tubo, perché un getto d'acqua molto forte può causare il panico dei pipistrelli.

Come spaventare i pipistrelli con la naftalina

Il naftalene è un'altra sostanza che provoca irritazione ai pipistrelli a causa degli odori che rilascia.

Per utilizzare questa tecnica, mettete della naftalina in sacchetti di organza o di filo e appendeteli nei luoghi in cui i pipistrelli tendono a frequentare, in modo da spaventarli e allontanarli dalla zona.

Come spaventare i pipistrelli con la cannella in polvere

La cannella in polvere è un'altra sostanza odorosa che può spaventare i pipistrelli. Cospargetela intorno all'area in cui i pipistrelli sono soliti aggirarsi.

Se non c'è un posto dove poter spargere la cannella, appendete dei sacchetti o dei barattoli aperti con la cannella in punti strategici.

Come spaventare i pipistrelli con gli oli essenziali

L'olfatto dei pipistrelli non tollera inoltre gli odori di alcuni oli essenziali, come l'eucalipto, la menta e la mentuccia.

Mettete il prodotto in un flacone spray e spruzzate bene sui luoghi in cui soggiornano gli animali.

Altri visitatori indesiderati sono gli scarafaggi - per imparare a sbarazzarsi di loro, fare clic su qui !




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.