Consigli su come pulire i sifoni per grassi

Consigli su come pulire i sifoni per grassi
James Jennings

L'utilizzo di un sifone per grassi può essere un buon modo per evitare di intasare l'impianto idraulico di casa.

Ma quando l'attenzione si concentra sulla pulizia, è necessario prendere alcune precauzioni per preservare il funzionamento della scatola. Oggi ne parleremo:

A cosa serve il sifone?

L'importanza della pulizia della scatola dei grassi

Come pulire il sifone per grassi: consultare il manuale

Guarda anche: Come lavare in lavatrice o a mano il cappotto di lana battuto

A cosa serve il sifone?

La trappola per grassi funge da filtro per separare l'acqua dall'olio, in modo da non danneggiare il sistema idraulico.

In altre parole: quando vediamo che qualcuno getta il grasso di cottura direttamente nel lavandino, questo grasso può indurirsi all'interno delle tubature, intasando il sistema idraulico - e la funzione del sifone per grassi è proprio quella di evitare che ciò accada.

Questa scatola funziona per mezzo di un sifone, che intrappola il grasso all'interno e ne impedisce la circolazione attraverso il tubo.

Guarda anche: Come smacchiare i vestiti bianchi: scoprite il procedimento passo dopo passo

In poche parole, i sifoni impediscono le ostruzioni causate dagli ingredienti della cucina.

L'importanza della pulizia del sifone

Secondo gli esperti di pulizia, il sifone deve essere pulito almeno ogni sei mesi.

L'igienizzazione del box evita che i cattivi odori circolino per la casa; previene l'invasione di ratti e scarafaggi; elimina i problemi di intasamento delle tubature e di scarico dell'acqua dal lavandino.

Imparate anche a sturare la tazza del water in modo semplice.

Come pulire un sifone per grassi: consultare il manuale

Vediamo ora passo dopo passo come pulire il sifone nel modo giusto!

1 - Proteggersi con guanti di gomma e una maschera

Indossare guanti di gomma e una mascherina per proteggersi dai microrganismi che si accumulano nella scatola e per evitare di sporcarsi le mani di grasso.

Inoltre, l'odore non è molto gradevole e la maschera vi aiuterà a lavorare meglio! Una volta ottenuto il materiale protettivo, potete rimuovere il coperchio dalla scatola.

2 - Rimuovere i residui superficiali

Per cominciare, è necessario rimuovere i detriti superficiali che si sono accumulati all'interno della cassetta, con l'aiuto di una vanga o di una cazzuola.

Se non avete nessuno di questi oggetti in casa, tagliate a metà una bottiglia di benzina e usatela come pala: è un'opzione riciclabile e veloce da realizzare!

Non appena rimuovete questi rifiuti, teneteli accanto a un sacchetto della spazzatura per smaltirli.

3 - Pulire l'interno della scatola con prodotti adeguati

Ora è il momento di pulire: consigliamo la candeggina e/o il detersivo, ma se non avete questi prodotti a disposizione, il bicarbonato di sodio può essere un'alternativa.

È sempre importante ricordare che per una pulizia efficace al 100%, nulla sostituisce i prodotti per la pulizia! Solo in caso di eccezioni, utilizzate ricette fatte in casa.

Per la pulizia con i prodotti, utilizzare una spugna con detergente per strofinare accuratamente l'interno e una spazzola per rimuovere lo sporco più ostinato.

Quindi sciacquare l'interno con acqua fredda - si sconsiglia l'uso di acqua calda - e versare una dose di candeggina per disinfettare il sifone.

Finestre pulite e brillanti? Basta seguire questi consigli

4 - Separare i rifiuti in sacchi specifici per la spazzatura

Tutti i rifiuti del bidone devono essere smaltiti tramite un servizio di riciclaggio, in modo da evitare di contaminare l'ambiente con il grasso e la sporcizia conservati all'interno!

5 - Pulire anche il sifone idraulico

Il sifone è il pezzo chiave che tiene lontani gli odori di cibo dalla casa, quindi è molto importante mantenerlo pulito, in modo che continui a svolgere la sua funzione!

È possibile utilizzare nuovamente il detergente, ma questa volta con l'aiuto di una spazzola grande, per raggiungere gli spazi dove la spazzola piccola o le nostre mani non arrivano.

Inoltre, è possibile ripetere lo schema di applicazione di una dose di candeggina e poi risciacquare con acqua fredda per una pulizia accurata.

Dopo aver terminato la pulizia del sifone e aver smaltito correttamente i rifiuti, rimettere a posto tutti i pezzi del sifone!

Leggi anche: Come pulire la tazza del water

Prodotti pericolosi per la pulizia del pozzetto di raccolta dei grassi

Ci sono due cose che non possono avvicinarsi al sifone:

1- Sturalavandini Green Devil: si tratta di una sostanza chimica molto potente, utilizzata nelle apparecchiature industriali, ma che può danneggiare l'apparecchio quando viene utilizzata per scopi domestici, agendo in modo abrasivo e intasando le tubature;

2- Acqua calda e soda caustica - contrariamente a quanto molti pensano, anche se entrambi diluiscono il grasso, questo stesso grasso può essere preso con l'acqua e la soda e indurirsi all'interno del tubo, causando un intasamento e persino portando il grasso nella fossa.

Leggi anche: Come organizzare l'armadio della biancheria

Per pulire il vostro sifone in modo efficiente e sicuro, i prodotti della linea Ypê sono ottimi alleati. Scoprite di più sui prodotti Ypê qui!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.