Candeggina: una guida completa per usarla nel modo giusto

Candeggina: una guida completa per usarla nel modo giusto
James Jennings

La candeggina, che per molti è sinonimo di candeggina, è presente nel cesto delle pulizie di praticamente tutte le case brasiliane. Il prodotto ha molti usi possibili, sia per la pulizia della casa che per la cura dei vestiti.

Ma sapete come si produce la candeggina, quali sono i tipi e quali sono le precauzioni da prendere per usarla in modo sicuro? Date un'occhiata ai consigli che seguono e fate di questo prodotto un potente alleato nella vostra vita quotidiana.

Cos'è la candeggina e a cosa serve

La candeggina è nota per il suo potere di rimuovere le macchie e igienizzare oggetti, vestiti e ambienti, oltre che per rendere bianchi i tessuti. La parola stessa candeggina significa sbiancare.

Guarda anche: Come pulire il seggiolino auto in modo semplice e sicuro

Il prodotto agisce per ossidazione, cioè svolgendo un'azione chimica con l'ossigeno o altri elementi che agiscono allo stesso modo.

Come si produce la candeggina

Le candeggine più comuni si ottengono mescolando l'acqua con un ingrediente attivo, di solito cloro o perossido di idrogeno (acqua ossigenata).

Spesso vengono aggiunti anche altri prodotti per stabilizzare, colorare o profumare il prodotto.

Qual è la differenza tra candeggina e candeggina?

Molte persone credono che candeggina e candeggina siano la stessa cosa, ma non è del tutto vero. In pratica, tutta la candeggina è candeggina, ma non tutta la candeggina è candeggina.

Esistono due tipi principali di candeggina liquida e il prodotto può essere fabbricato anche in polvere. Scoprite di seguito le differenze tra i due tipi.

Conoscere i diversi tipi di candeggina

Gli sbiancanti più comuni sul mercato sono quelli clorurati e quelli contenenti perossido di idrogeno. Esistono anche opzioni in polvere, che utilizzano il percarbonato di sodio come ingrediente attivo. Scopriamoli un po' più da vicino?

  • Candeggine a base di cloro: sono le più diffuse sul mercato e la più usata è la candeggina, che è una miscela di acqua e cloro attivo. Altre versioni possono contenere coloranti e profumi. Questo tipo di candeggina è molto potente per disinfettare e rimuovere le macchie, ma può essere usata solo sui tessuti bianchi.

- Candeggianti a base di ossigeno Perossido di idrogeno: ha come principio attivo il perossido di idrogeno (meglio conosciuto come acqua ossigenata) e, avendo un'azione meno aggressiva, può essere utilizzato per rimuovere le macchie dai tessuti colorati o stampati.

- Candeggina in polvere: le candeggine per uso domestico utilizzano solitamente il percarbonato di sodio come principio attivo. Nella vita quotidiana di casa, hanno la praticità di poter essere mescolate, in alcune versioni, direttamente nel detersivo.

Come usare la candeggina in modo sicuro

Come qualsiasi prodotto chimico, la candeggina è sicura se usata con le precauzioni indicate sull'etichetta. Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso.

Prima di tutto, tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini. Durante l'uso, cercare di indossare guanti e, se possibile, una maschera. Evitare di respirare vicino al prodotto puro.

Guarda anche: Come lavare i vestiti con le paillettes

Risciacquare accuratamente le superfici e gli scarichi dopo la pulizia. Se si desidera eliminare gli odori in eccesso, utilizzare un po' di aceto bianco.

Come faccio a sapere se posso usare la candeggina sui miei vestiti?

Prima di utilizzare la candeggina per rimuovere le macchie dai vestiti, è necessario leggere attentamente le istruzioni riportate sull'etichetta del prodotto, oltre a consultare le etichette dei vestiti, che di solito riportano le istruzioni per il lavaggio.

A volte queste istruzioni sono fornite per mezzo di simboli. Un triangolo significa che si può usare la candeggina. Un triangolo con una X indica che la candeggina danneggia i tessuti e non deve essere usata. A volte il triangolo contiene due linee parallele, il che significa che è possibile lavare con candeggine che non hanno una base di cloro. E se il triangolo ha un CL all'interno, significa che è possibile usare la candeggina.possibile lavare con candeggianti a base di cloro.

Sapete cosa significano i simboli sui vestiti? Scopritelo qui

Come usare la candeggina in lavatrice

Quando si utilizza la candeggina in lavatrice, è necessario prestare attenzione all'etichetta del prodotto e alle istruzioni per l'uso della macchina.

In genere le lavatrici hanno uno scomparto dedicato alla candeggina liquida, che va sempre utilizzato rispettando le quantità consigliate sull'etichetta del prodotto e sul manuale della macchina.

La candeggina in polvere può essere mescolata con il detersivo in polvere nell'apposito scomparto. È inoltre necessario prestare attenzione alle istruzioni per l'uso.

Cosa usare per sostituire la candeggina?

Dovete rimuovere una macchia e avete finito la candeggina? Potete improvvisare un sostituto casalingo facile da preparare. Scoprite i prodotti necessari:

- 150 ml di perossido di idrogeno volume 30

- 7 cucchiai di detersivo in polvere

- 7 cucchiai di bicarbonato di sodio

- 5 ml di ammorbidente (per la profumazione)

Mescolare il tutto in un secchio o in un contenitore a bocca larga e mescolare bene con una spatola o un cucchiaio a manico lungo fino a ottenere un composto ben omogeneo. Conservare in un contenitore con coperchio. Questa soluzione può essere utilizzata per rimuovere le macchie da vestiti, cuscini, tende, tappezzeria, ecc,

Per la pulizia della casa e delle superfici, un altro sostituto della candeggina può essere l'aceto bianco (a base di alcol): basta mescolare un cucchiaio di aceto per ogni litro di acqua calda.

Si tratta di soluzioni temporanee per quando è necessario rifornire il ripostiglio, ma il consiglio migliore è quello di utilizzare la candeggina o la candeggina ad acqua, appositamente sviluppate per questi usi.

Un prodotto multiuso

La candeggina è un vero e proprio jolly nelle faccende domestiche - sempre diluita con acqua e adottando le precauzioni di sicurezza indicate sull'etichetta. Oltre a rimuovere le macchie dai vestiti e a sbiancare i panni bianchi, può essere un potente alleato per..:

  • Pulire e disinfettare pavimenti e superfici: diluire 200 ml in 10 litri d'acqua.
  • Igienizzare gli alimenti: utilizzare 1 cucchiaio per ogni litro d'acqua e lasciare in ammollo per circa 10 minuti, senza dimenticare di risciacquare! È importante controllare l'etichetta per verificare se il tipo di candeggina in vostro possesso può essere utilizzato per questo scopo.
  • Pulizia di scarichi e gabinetti: in questo caso si può applicare il prodotto in modo pulito e lasciarlo agire per circa 10 minuti.
  • Eliminare la muffa dalle pareti: applicare con un flacone spray, diluendo 25 ml di candeggina in 500 ml di acqua. Lasciare agire per circa 20 minuti e poi strofinare l'area con un panno umido.

Volete conoscere i prodotti più importanti per la pulizia della casa? Scopritelo nel nostro articolo!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.