Capi in velluto: consigli per la cura e la manutenzione

Capi in velluto: consigli per la cura e la manutenzione
James Jennings

L'abbigliamento in velluto è caratterizzato da peli corti che conferiscono al tessuto una consistenza morbida e lucente. Può essere creato con fibre naturali o sintetiche, ma in ogni caso è noto per la sua eleganza.

Il velluto ha avuto origine in India nel XIV secolo, con l'obiettivo di ottenere un tessuto simile alla seta, ma più caldo. È diventato popolare perché ampiamente utilizzato dalle famiglie reali e dall'élite europea.

Ancora oggi, l'abbigliamento in velluto è segno di lusso e raffinatezza. Vi piace questo tessuto? Ecco alcuni consigli su come prendersi cura dell'abbigliamento in velluto.

Quali prodotti sono adatti al lavaggio del velour?

I prodotti necessari per lavare i capi in velour sono gli stessi utilizzati per lavare i normali capi in cotone.

Utilizzare il detersivo in polvere Tixan Ypê e l'ammorbidente Ypê per il lavaggio in lavatrice e a mano. Per il lavaggio a secco, è possibile utilizzare l'alcol liquido.

In caso di macchie sui capi in velluto, si consiglia di utilizzare la versione smacchiatore multiuso Ypê o lo smacchiatore Tixan Ypê.

Di seguito vi spieghiamo come pulire la biancheria in velluto.

Come lavare i capi in velluto passo dopo passo

Il velour è un tessuto morbido e facile da lavare, basta prendersene cura in modo elementare.

Per esempio, leggete i simboli con le istruzioni di lavaggio sull'etichetta dell'indumento. In realtà, questa guida è valida per qualsiasi tipo di indumento che state per lavare, ok?

Come lavare in lavatrice i capi in velluto?

Lavate i vostri capi in velluto in lavatrice solo se l'etichetta lo indica; in caso contrario, lavateli come di consueto, ma scegliete un ciclo di lavaggio delicato e preferibilmente un tempo di ammollo breve.

Guarda anche: Come spaventare i ragni: imparate a farlo in modo sicuro

Controllare anche l'etichetta per il metodo di essiccazione migliore, di solito si consiglia l'essiccazione all'ombra.

Fare attenzione a non sgualcire l'indumento quando lo si stende sullo stendino.

Guarda anche: Come pulire gli strumenti in 5 esercitazioni pratiche

Come lavare a mano i capi in velluto?

Per lavare a mano i capi in velluto, prendere un secchio e diluire con acqua la quantità di detersivo indicata sulla confezione del prodotto.

Inserire l'indumento all'interno, effettuare movimenti delicati di strizzatura e strofinare delicatamente. Risciacquare fino a rimuovere tutto il sapone.

Quindi, diluire l'ammorbidente in acqua nel secchio e lasciare l'indumento in ammollo per il tempo indicato sull'etichetta del prodotto. Assicurarsi di strizzare l'indumento secondo le informazioni riportate sull'etichetta e stenderlo ad asciugare.

Come lavare a secco i capi in velluto?

Versare un po' di alcol liquido in un flacone spray, applicarlo sull'indumento, facendo attenzione a non inzupparlo, e poi stenderlo ad asciugare all'ombra.

L'alcol igienizza e disinfetta efficacemente gli indumenti. Se si vuole ottenere un odore di ammorbidente sul capo, spruzzare l'indumento con una miscela di un cucchiaino di ammorbidente in 200 ml di acqua e lasciare asciugare.

Come rimuovere la pelliccia dai vestiti di velluto?

Si può usare un rullo adesivo specifico per rimuovere i peli dai vestiti o un nastro adesivo o la spugna per la pulizia umida New Ypê, passando con il lato morbido.

Qui trovate altri consigli su come rimuovere i peli dai vestiti e dalle superfici.

Come rimuovere le macchie dai vestiti in velluto?

Un consiglio importante: cercate di rimuovere la macchia dall'indumento in velluto il prima possibile, per facilitare la pulizia.

Bagnare l'area macchiata con acqua tiepida e applicare alcune gocce di smacchiatore multiuso Ypê. Strofinare delicatamente, quindi lavare il capo in lavatrice o a mano con sapone smacchiante.

Come tingere i vestiti di velluto?

Per tingere il velluto sono necessari guanti di gomma, colorante, acqua calda, una pentola grande, un cucchiaio di legno, aceto e sale.

Leggete le istruzioni sull'etichetta della tintura per sapere come usarla al meglio, quindi diluite la tintura nell'acqua calda della pentola e metteteci dentro il velluto.

Lasciare bollire per il tempo indicato sulla confezione, quindi trasferire il pezzo in una bacinella con acqua e un po' di aceto e sale per fissare il colore.

Se volete sapere in modo più dettagliato come si tingono i vestiti, cliccate qui.

Come stirare il velluto?

Posizionare l'indumento sul rovescio su una superficie piana. Scegliere la temperatura del ferro da stiro adatta agli indumenti in cotone e stirare il tessuto finché non rimangono rughe.

3 precauzioni per la conservazione dei capi in velluto

Addio ai dubbi su come prendersi cura dei capi in velluto! Per completare le informazioni di cui sopra, abbiamo ancora tre consigli da darvi per mantenere la durata dei vostri capi in velluto:

1. conservateli in un luogo asciutto e ventilato: l'umidità può causare la formazione di muffa sui vostri pezzi!

2. riporre l'indumento in modo da non danneggiarne la forma: alcuni capi possono essere piegati, come le camicette, mentre altri devono essere appesi, come le giacche e gli abiti.

3. se il vostro capo di velluto è uno di quelli che avete paura di lavare a casa, affidatevi a una lavanderia specializzata. Meglio investire nella cura che non farlo affatto, no?

Volete saperne di più su altri tessuti?

Si consiglia di consultare anche il nostro testo su vestiti all'uncinetto !




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.