Come decorare una cucina? Suggerimenti per diversi formati

Come decorare una cucina? Suggerimenti per diversi formati
James Jennings

Come decorare la cucina, una stanza che ha molte possibilità di essere la vostra preferita? Dopo tutto, è in cucina che si preparano ricette deliziose e se c'è qualcosa che ha a che fare con l'affetto, è il cibo.

Senza contare che è anche uno degli spazi più frequentati della casa, quindi deve essere sempre bello e pulito per residenti e visitatori.

Sarete ispirati da:

Guarda anche: Faccende domestiche per i bambini: come insegnare loro a partecipare
  • Quali colori usare nella decorazione della cucina
  • Come decorare la cucina in base alla sua tipologia e alle sue dimensioni
  • Idee per oggetti decorativi da realizzare in casa

Andiamo?

Come decorare una cucina: quali colori scegliere?

Quando si tratta di scegliere i colori per la cucina, non c'è niente da fare: la tavolozza deve corrispondere al vostro gusto personale. Questo vale per qualsiasi stanza, in realtà.

Il consiglio più importante per la scelta dei colori della cucina è quello di optare per due soli colori principali e lasciare il resto a complemento degli utensili.

I colori chiari sono adatti per gli spazi piccoli e quelli scuri per gli ambienti più grandi.

Se il vostro stile è più classico e sobrio, il binomio bianco e nero non fa una piega, mentre la combinazione di bianco e rosso è valida per chi ama lasciare una personalità vivace nell'arredamento.

Guarda anche: Come pulire la bottiglia d'acqua

Se volete uscire un po' dagli schemi, che ne dite del giallo o dell'arancione? Il blu è meno allegro, ma altrettanto elegante.

Come decorare una cucina in base al tipo e alle dimensioni della stanza

È importante tenere presente che decorazione, organizzazione e funzionalità vanno di pari passo, soprattutto in cucina, una delle stanze che richiede maggiore praticità.

La regola del triangolo, ad esempio, è un consiglio importantissimo.

In altre parole, se il lavello, il frigorifero e i fornelli sono disposti in modo da formare un triangolo immaginario nello spazio, si ottimizzano e si semplificano i movimenti all'interno della stanza.

È molto importante che sia facile cucinare e se lo spazio è piccolo è essenziale.

Come decorare una cucina piccola

La decorazione verticale, con mensole e nicchie, è l'opzione migliore per le stanze con spazio limitato.

Come abbiamo già detto, i toni chiari sono ideali per gli ambienti più piccoli, ma questo non significa che l'arredamento della cucina sarà insipido.

Utilizzate quindi i vostri utensili da cucina come oggetti decorativi: ad esempio, barattoli per le spezie e la spesa, strofinacci, scolapiatti, tutti questi oggetti possono essere decorati in modo elegante e piacevole.

Abbiamo un intero articolo con tante idee per cucine piccole, consultatelo qui.

Come decorare una cucina grande

La cucina può essere grande, ma la regola di mantenerla organizzata rimane. Quindi, nel caso di spazi più ampi, si ha la libertà di decorare con oggetti non del tutto necessari, ma che apportano un fascino in più.

Ad esempio, quadri, piante, composizioni, ceramiche e persino libri di ricette.

Un tavolo grande e bello sta bene anche nelle cucine grandi.

Potete essere creativi quanto volete!

Come decorare una cucina americana

La cucina americana è già di per sé affascinante. In questo caso, il consiglio principale è quello di lasciare il piano di lavoro sempre libero.

Sappiamo che volete lasciare lì un oggetto decorativo, ma questo spazio favorisce il disordine. Se state decorando il piano di lavoro, mettete qualcosa che abbia già una funzione in cucina, come un cesto di frutta.

Se c'è una parete a lato del piano di lavoro, potete usarla per appendere un bel quadro o un portabicchieri.

Altre idee per rendere la cucina ancora più interessante: lampada a sospensione sopra il piano di lavoro, oppure una mensola sospesa e sgabelli eleganti con schienale,

Come decorare una cucina a L

La parte della cucina a L che merita un'attenzione particolare quando la si arreda è la parete: avete presente quando c'è una striscia di muro a vista, che di solito si trova sotto l'armadio e sopra il lavello?

Si può collocare una piastrella colorata, a mattoncini o con una texture diversa, oppure si possono collocare magneti per coltelli, coperchi di pentole o supporti a muro per bicchieri.

Anche l'"angolo" della cucina a L merita una bella decorazione: se avete un piano di lavoro, potete collocare un oggetto decorativo interessante, come una bottiglia, o allestire un angolo caffè, ad esempio.

Fai da te: 10 idee di oggetti per decorare la cucina

Avete già i consigli per decorare diversi tipi di cucina, ora che ne dite di creare dei pezzi decorativi con le vostre mani?

Oltre a essere sostenibile, è un modo divertente per passare il tempo e dedicarsi alla decorazione della casa.

  1. Realizzare piatti decorativi per le pareti;
  2. Realizzate una tavola con tappi di sughero;
  3. Decorare le bottiglie di vetro con la corda di sisal;
  4. Realizzate un portaposate con barattoli di metallo;
  5. Utilizzate gli utensili per creare una lampada creativa;
  6. Realizzare portabicchieri con lo spago;
  7. Utilizzate i fagioli per decorare i vasi delle piante;
  8. Dipingere un pezzo di legno per realizzare un orologio;
  9. Creare nicchie per la parete con i bastoncini dei ghiaccioli;
  10. Ripristinate le casse di legno e arricchite il vostro arredamento.

Vi sono piaciuti i consigli su come decorare una cucina? Lasciatevi ispirare e passate alla parte più bella: la decorazione!

Che ne dite di approfittare dell'ispirazione anche per decorare la stanza? Vi diamo qui degli incredibili consigli!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.