Come lavare le tende: consigli semplici ed efficaci

Come lavare le tende: consigli semplici ed efficaci
James Jennings

È molto comune che questo elemento passi inosservato durante la pulizia della casa e che venga lavato solo quando presenta sporco visibile.

Per evitare segni permanenti, lavate le tende almeno una volta all'anno. Se potete lavarle ogni sei mesi, ancora meglio!

E se qualcosa macchia il tessuto della tenda, come vernice o bevande, cercate di rimuovere immediatamente la macchia.

Ecco come lavare correttamente le tende.

Come lavare le tende: elenco dei prodotti adatti

Una domanda molto frequente sulla pulizia delle tende è: "Si possono lavare le tende in lavatrice?" La risposta è sì, e abbiamo anche un contenuto completo sull'argomento.

Clicca qui per sapere come lavare le tende in lavatrice.

Che si tratti di lavaggio in lavatrice o a mano, il detersivo e l'ammorbidente sono prodotti indispensabili.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario utilizzare un detersivo delicato invece del detersivo in polvere.

La candeggina è di grande aiuto per il lavaggio delle tende bianche, mentre il bicarbonato di sodio è utile per il lavaggio a secco.

L'aceto può essere utilizzato anche in alcune situazioni, come nel caso di tende unte.

Come lavare le tende passo dopo passo

Le tende fanno la differenza nell'arredamento e una tenda dall'aspetto sporco può anche avere un impatto sull'ambiente, ma in modo negativo.

Quindi, capite subito come lavare le tende e lasciarle immacolate.

Abbiamo già riportato qui il tutorial su come pulire le tende, quindi se avete questo tipo di tende a casa, assicuratevi di darci un'occhiata.

Ora abbiamo i suggerimenti per altri tipi di tende.

Come lavare le tende oscuranti

Rimuovere la tenda e lavarla in lavatrice in modalità lavaggio delicato. Utilizzare un detersivo delicato per il lavaggio, poiché il detersivo in polvere può seccare il tessuto della tenda.

Due consigli molto importanti per lavare la vostra tenda oscurante: non mettetela in ammollo e non centrifugatela. Più veloce è il processo, minore è la possibilità di danneggiare la tenda. Stendetela in piano ad asciugare, senza piegarla. Una volta che l'umidità in eccesso è scesa e la tenda è leggermente umida, potete rimetterla in posa.al suo posto, che deve essere ben ventilato finché la tenda non è completamente asciutta.

Volete maggiori dettagli su come lavare le tende oscuranti? Guardate qui!

Come lavare la tenda di lino

Il lino è un tessuto estremamente delicato. Il processo di lavaggio è simile a quello della candeggina, in quanto è necessario utilizzare un detersivo neutro e scegliere il ciclo delicato della lavatrice.

È possibile mettere in ammollo, ammorbidire e centrifugare, ma non mettere la tenda di lino nell'asciugatrice perché il tessuto non resiste alle alte temperature e potrebbe restringersi.

Se avete la possibilità di portare la tenda in una lavanderia specializzata, questa è un'opzione vantaggiosa.

Come lavare le tende bianche sporche di voal

Questi consigli sono gli stessi per lavare le tende bianche e sporche, quindi tenete d'occhio il passo per passo:

Guarda anche: Come pulire lo schermo del televisore in modo sicuro

Nel caso di tende bianche, il prelavaggio è essenziale. Per farlo, immergere la tenda in una bacinella con acqua e detersivo per 1 ora. Diluire il prodotto prima di posizionare la tenda, ok?

Eseguire movimenti di spremitura per sciogliere lo sporco. Risciacquare.

A causa della fragilità del voile o del pizzo, la tenda deve essere riposta in un sacchetto di tessuto o in una federa legata.

Mettere in lavatrice e selezionare la modalità di lavaggio delicato.

Dopo la centrifuga, stendere la tenda sull'asta, lasciare la stanza ventilata e attendere che la tenda si asciughi completamente.

Come lavare le tende bianche sporche

Se in casa avete una tenda bianca di un tessuto non delicato, potete usare la candeggina nel processo di lavaggio, come nel caso delle tende di cotone.

Si inizia come spiegato nell'argomento precedente, mettendo in ammollo la tenda. Risciacquare e poi mettere nuovamente in ammollo, questa volta con una miscela di 1 cucchiaio di candeggina per ogni litro d'acqua.

Dopo 1 ora, lavare in lavatrice. Al termine della centrifuga, portare la tenda ad asciugare direttamente sull'asta o sul binario. [Interruzione del layout del testo].

Come lavare una tenda da cucina unta

Sappiamo che le tende della cucina si ungono facilmente, ma è per questo che il detersivo neutro e l'aceto servono per la pulizia, grazie alla loro potente azione sgrassante.

In una bacinella d'acqua, aggiungete un cucchiaio di detersivo neutro e 100 ml di aceto per ogni litro di acqua calda e lasciate in ammollo per 2 ore: questo è sufficiente per sciogliere il grasso.

L'asciugatura è uguale per tutti i tipi di tende: stendetele sull'asta in modo che mantengano la loro forma e il loro drappeggio.

Come lavare una tenda da doccia

Ogni volta che lavate il bagno, pulite anche la tenda, strofinando con una spugna morbida e un detergente neutro.

Per il lavaggio in lavatrice, è possibile aggiungere al dosatore, insieme al detersivo, il Disinfettante Multisuperficie Ypê Antibac, che può essere utilizzato anche per l'igienizzazione, per aiutare a disinfettare la plastica.

Scegliete il ciclo delicato e non asciugate in asciugatrice, ma fatelo asciugare su uno stendino in bagno.

Come lavare le tende a rullo e le tende a pacchetto

Posizionare la tenda in un luogo ampio in cui sia possibile bagnarla, come ad esempio il pavimento del cortile o della terrazza. Preparare una miscela di detergente neutro con acqua e, con l'aiuto di una spazzola per la pulizia, strofinare delicatamente l'intera area della tenda.

Lasciare asciugare all'ombra, in un luogo arieggiato, quindi rimettere la tenda al suo posto.

Come lavare le tende con gli occhielli

Prendete un pezzo di tessuto lungo (di dimensioni medio-grandi) e fatelo passare attraverso tutti gli occhielli. Una volta fatto questo, legate insieme le due estremità del tessuto.

È necessario che il tessuto si sovrapponga a entrambi i lati del nodo in modo da coprire completamente gli occhielli, per proteggerli all'interno della lavatrice.

Non è necessario avvolgere l'intera tenda, ma solo la parte superiore dove si trovano gli anelli. Lavare con detersivo e ammorbidente, con il ciclo delicato della lavatrice.

Dopo la centrifuga, togliete la tenda dalla macchina e rimuovete il tessuto che avete legato intorno agli occhielli. A questo punto appendetela dove si trovava e aspettate che l'asciugatura sia completa.

Come lavare le tende a secco

Iniziate passando l'aspirapolvere su tutta l'area delle tende, poi cospargete il tessuto con il bicarbonato di sodio, che igienizza e disinfetta efficacemente.

Guarda anche: Guanti per la pulizia: conoscere i tipi e come igienizzarli

Poi ripassare l'aspirapolvere.

Alcune tende, come quelle oscuranti e a rullo, possono diventare leggermente umide durante il processo di lavaggio a secco. Per farlo, versate dell'aceto di alcol in un contenitore con una bottiglia spray e applicatelo sulla tenda.

Con un panno multiuso inumidito con acqua, strofinare delicatamente la zona. Per finire, passare un panno asciutto.

Se ti piace il contenuto, allora dai un'occhiata anche a questo sito, come pulire le finestre !




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.