Come organizzare una stanza piccola: 7 consigli creativi

Come organizzare una stanza piccola: 7 consigli creativi
James Jennings

Sapere come organizzare una stanza piccola vi sembra una grande sfida?

Con i consigli di questo articolo non dovrete più preoccuparvi del disordine in salotto: tutto sarà organizzato, ben arredato e confortevole come desiderate.

Parleremo di:

  • Come organizzare una stanza piccola: i principali consigli per farlo
  • Come organizzare un piccolo soggiorno con tavolo da pranzo
  • Come rendere chic una stanza piccola

7 consigli su come organizzare una stanza piccola

Per avere un soggiorno piccolo e organizzato, l'ideale è che il processo di organizzazione parta dalla disposizione dei mobili nello spazio fino alla decorazione dell'ambiente.

Quello che dovete sapere è che una stanza piccola non giustifica una stanza disordinata: organizzare significa distribuire in modo intelligente lo spazio, non accumulare oggetti.

Detto questo, passiamo ai suggerimenti.

1. investire nell'arredamento pianificato

Sappiamo che non è sempre possibile, ma se potete, optate per mobili su misura.

Guarda anche: Come pulire un filtro del caffè: ecco la tecnica per ogni filtro

In questo modo si sfrutta meglio lo spazio della stanza piccola e si risparmia tempo ed energia nell'organizzazione.

2. organizzare e pulire regolarmente

Il segreto di un luogo organizzato è la frequenza con cui lo si fa, quindi non rimandate l'organizzazione del soggiorno.

Pulitelo settimanalmente e fate una pulizia approfondita almeno una volta al mese. Ogni tre mesi, esaminate quali oggetti si stanno accumulando inutilmente e donateli o smaltiteli in modo appropriato.

3. acquistare accessori per l'organizzazione

Scatole, cestini, portariviste e accessori per l'organizzazione sono di grande aiuto in ogni ambiente, soprattutto in quelli piccoli.

Questi oggetti serviranno a riporre telecomandi, carte, giocattoli dei bambini, insomma tutto ciò che si trova in giro per la stanza.

Un'altra idea è quella di utilizzare vassoi e piccoli vasi di ceramica per sistemare le frattaglie.

4. sfruttare gli spazi a parete e dietro la porta

Scegliete l'organizzazione verticale, con mensole, nicchie e ganci per organizzare e decorare la vostra piccola stanza: è pratica per riporre oggetti o esporre elementi decorativi, come ad esempio le piante.

Qui riportiamo anche i consigli per decorare la casa con le piante!

5. utilizzare mobili multifunzionali

Che ne dite di investire in una cassapanca o in un tavolino con un ripiano sul fondo? Per chi vuole organizzare una stanza piccola, vale la pena sfruttare ogni angolo.

6. scegliere colori chiari

Le stanze più scure danno l'impressione di essere più anguste, quindi il contrario avviene con mobili e oggetti decorativi di colore chiaro.

Per questo motivo, i toni del bianco, del beige e del giallo sono ottimi per chi ha bisogno di sentirsi in un alloggio più grande.

Un tavolino in vetro, ad esempio, è più bello di un tavolo interamente in legno in una stanza piccola.

Leggi anche: Come pulire il tavolo in vetro

7. adottare il motto "less is more

A volte mettiamo insieme diverse cose senza rendercene conto e all'improvviso ci ritroviamo senza sapere come organizzare il tutto.

Questo accade spesso con gli oggetti conservati per puro ricordo. Certo, alcuni oggetti hanno un valore speciale e quasi eterno, ma non sempre è possibile conservare tutto.

Con uno stile di vita un po' minimalista, vi renderete conto di quanto la vostra vita vi sembrerà più leggera sotto molti aspetti.

Come organizzare un piccolo soggiorno con tavolo da pranzo

Dover condividere lo stesso spazio tra soggiorno e sala da pranzo è una cosa molto comune.

Per organizzare questi spazi due-in-uno con praticità, vale la pena cercare di delimitare in qualche modo il confine tra i due spazi.

Questa divisione, anche se piccola, elimina la sensazione di confusione dell'ambiente.

Inoltre, nella scelta del tavolo da pranzo per il soggiorno, optate per i modelli rotondi, che occupano meno spazio.

Lo stesso vale per le sedie: cercate opzioni meno ingombranti e pesanti.

Guarda anche: Come pulire il telefono cellulare e tutte le sue parti

Se il vostro tavolo da pranzo è rettangolare, potete verificare la possibilità di collocare un'unica panca lunga, invece di più sedie. perché no?

Come rendere chic una stanza piccola?

Qualsiasi stanza può apparire sofisticata, anche la più piccola.

Quindi, se questo è il vostro stile, il consiglio è quello di utilizzare uno specchio di grandi dimensioni nella decorazione. Oltre ad essere elegante, lo specchio fa sembrare la stanza più grande e più lunga.

Un altro elemento che contribuisce a creare un ambiente chic sono le texture.

Per questo motivo, create una combinazione affascinante nei colori e nelle texture dei cuscini, del tappeto e delle tende, poiché questi dettagli fanno la differenza. Il velluto, ad esempio, è una scelta eccellente per questo scopo.

Anche una buona illuminazione è importante: combinate l'illuminazione artificiale con quella naturale per ottenere un ambiente più raffinato.

Infine, nascondete fili e cavi e tutto ciò che sembra disordinato. Ricordate: l'organizzazione da sola conferisce un'aria speciale di raffinatezza a qualsiasi stanza.

Ora che sapete come organizzare un soggiorno piccolo, mettetevi al lavoro!

Anche il vostro bagno ha uno spazio ottimizzato? Vi diamo qui i consigli per organizzare un bagno piccolo!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.