Come pulire i pavimenti sporchi in base a ogni tipo di pavimento

Come pulire i pavimenti sporchi in base a ogni tipo di pavimento
James Jennings

Quando pensate a come pulire i pavimenti sporchi, cosa vi viene in mente? Se vi state immaginando un compito complicato, potete rassicurarvi subito.

Con le istruzioni che vedrete qui e i materiali giusti, pulire i pavimenti sporchi sarà più facile di quanto sembri!

Non possiamo negare che fare uno sforzo faccia parte del lavoro, ma non c'è niente di meglio della sensazione di vedere i pavimenti puliti e di camminare per casa senza preoccuparsi dello sporco!

Una cura come questa rende la casa un vero paradiso. Passiamo ai suggerimenti?

È possibile pulire i pavimenti sporchi?

Il pavimento si è arricciato, e ora che si fa? È possibile ripristinare l'aspetto pulito di un tempo?

È possibile pulire i pavimenti sporchi, ma il segreto è evitare che arrivino a quel punto.

Un corridoio, un ingresso, una scala... di solito sono i luoghi in cui il pavimento si sporca.

In questo senso, grasso, polvere, macchie di impronte, insomma lo sporco di questo tipo può sporcare il pavimento in un modo che non si vuole che accada.

Pertanto, negli ambienti ad alto traffico, l'ideale è spazzare quotidianamente e pulire con un prodotto per la pulizia due volte alla settimana.

Come pulire i pavimenti sporchi: elenco di prodotti e materiali

Sono finiti i tempi in cui pulire i pavimenti sporchi richiedeva ore e sudore.

Per imparare una volta per tutte come pulire i pavimenti sporchi, si possono provare due opzioni. pavimenti estremamente sporchi , utilizzare:

  • 1 litro di acqua
  • 2 cucchiai di candeggina

La seconda opzione è una semplice formula per pavimenti con sporco più superficiale Avrete bisogno solo di:

  • 2 litri di acqua
  • 2 cucchiai di detersivo
  • Mezzo bicchiere di aceto di alcol

Scegliete la miscela da preparare e mettetela in un secchio. Per applicarla sul pavimento, potete usare un mocio (mop) o il duo spatola + panno per pavimenti.

Suggerimento pratico: quando si pulisce, passare il pavimento tutte le volte che è necessario. Tre volte sono di solito sufficienti. Tuttavia, per un risultato più efficace, passare il panno ben bagnato con la miscela la prima volta e passare solo un panno umido in seguito.

Dopo la pulizia, per lasciare un buon profumo sul pavimento, è opportuno utilizzare un detergente profumato.

Guarda anche: Lavatrice: scopri come sceglierla e igienizzarla

Ma attenzione: la pulizia dei pavimenti dipende dal materiale di cui è composta l'area da pulire.

Come pulire i pavimenti sporchi: scoprite passo dopo passo 10 diversi tipi di pavimento

Finora abbiamo visto i migliori consigli su come pulire i pavimenti sporchi in modo efficace e senza problemi.

Ma i pavimenti non sono tutti uguali e richiedono cure diverse, quindi è probabile che in casa abbiate almeno due tipi di pavimenti. Una cosa è certa: tutti possono sporcarsi.

Per questo motivo, abbiamo preparato le istruzioni per sapere come pulire i pavimenti sporchi in base alle loro caratteristiche.

Come pulire le piastrelle di ceramica sporche

Si può sempre fare affidamento su prodotti come il detergente per grandi opere Ypê, ma si può anche improvvisare un po' in casa. Candeggina, aceto bianco e bicarbonato di sodio sono molto utili. Ecco alcuni consigli.

Diluire due cucchiai di candeggina o bicarbonato per litro d'acqua, aggiungere un cucchiaio di detergente neutro Ypê e applicare sulla superficie.

Lasciare agire sul pavimento in ceramica sporco per almeno 30 minuti e pulire con una scopa a setole rigide. Se lo sporco è più difficile da rimuovere, si può diluire il prodotto in acqua calda e lasciarlo agire più a lungo.

Come pulire i pavimenti sporchi della piscina

Il prodotto Ypê per la rimozione della melma è un prodotto pratico per la pulizia dei pavimenti sporchi della piscina, ma esistono soluzioni semplici che si possono realizzare in casa, ad esempio diluendo due cucchiai di candeggina o quattro cucchiai di aceto bianco e un po' di detergente neutro per litro d'acqua.

Applicare quindi il prodotto sul pavimento della piscina, lasciarlo agire per almeno trenta minuti e strofinare con forza con una scopa a setole rigide. Le spazzole di nylon sono utili anche per una pulizia più dettagliata delle fughe.

Come pulire i pavimenti in pietra sporchi

Per sgrassare il pavimento in pietra si può utilizzare una soluzione di base di aceto bianco o candeggina e un cucchiaio di bicarbonato di sodio diluito in un litro d'acqua. Ripetere questa misura quanto più grande è la superficie.

Poiché la pietra è più resistente, la soluzione non sarà abrasiva e non si consumerà facilmente, quindi potete strofinare con forza usando una scopa o una spazzola a setole dure. Se volete usare acqua calda, non esitate, aiuta a rimuovere lo sporco più impregnato.

Come pulire i pavimenti in gres porcellanato sporchi di sudiciume

Si può usare una semplice miscela di 15 ml di candeggina o un bicchiere di aceto bianco per litro d'acqua.

Applicare il prodotto sul pavimento in gres porcellanato sporco e lasciarlo agire per circa mezz'ora, quindi rimuoverlo strofinando con forza. Le spazzole a setole dure sono le più consigliate per questa operazione. Ricordarsi di indossare guanti protettivi, poiché la soluzione non fa bene alla pelle.

Se non volete fare tutto questo, la gamma di prodotti per la pulizia pesante di Ypê vi farà risparmiare tempo e fatica.

Come pulire lo stucco del pavimento sporco

Le fughe della cucina e del bagno accumulano facilmente detriti e sporcizia. L'ideale sarebbe pulirle frequentemente per evitare che ciò accada. Ma se è necessario sgrassare, aggiungere a un litro d'acqua 30 ml di candeggina e altri 30 ml di detergente neutro Ypê. Usare spazzole più piccole per raggiungere gli angoli più difficili.

In cucina, che è un ambiente in cui circola molto grasso, la pulizia può richiedere un po' più di impegno. Ma basta ripetere la miscela di cui sopra, in questo caso con acqua tiepida - e fate attenzione quando la maneggiate! La temperatura dell'acqua aiuterà ad ammorbidire il grasso. Applicatela sulla superficie, lasciatela agire per un massimo di mezz'ora e strofinate.

Come pulire i pavimenti antiscivolo sporchi

Sebbene i pavimenti antiscivolo siano tra i più sicuri, sono anche tra i più sporchi.

Per pulire i pavimenti antiscivolo sporchi di sudiciume sono necessari candeggina, detersivo e acqua. Prima di tutto, spazzare l'area da pulire.

Quindi, versare il detersivo e la candeggina sul pavimento, strofinare con una scopa a setole rigide, eseguendo movimenti circolari. Lasciare agire per qualche minuto.

Sciacquare l'area, rimuovere l'acqua in eccesso con una spatola e, se necessario, asciugare con un panno.

Come pulire il pavimento in laminato sporco di umidità

La facilità di pulizia è uno dei punti positivi dei pavimenti in laminato, ma ciò non significa che non possano sporcarsi.

Per pulire i pavimenti in laminato sporchi, è necessario prima spazzare, quindi utilizzare una spugna per applicare un detergente neutro sulle aree macchiate con il lato giallo.

Infine, terminare la pulizia con un panno per pavimenti imbevuto di acqua e detergente su tutta la superficie.

Avete notato che per questa pulizia usiamo solo il detersivo? Per saperne di più sul prodotto, date un'occhiata al nostro contenuto speciale!

Come pulire i pavimenti in legno sporchi

Il pavimento in legno richiede molta delicatezza nella sua pulizia, fondamentale per garantire la durata del materiale.

Il miglior amico dei pavimenti in legno è l'aspirapolvere. Questo articolo renderà le vostre pulizie molto più semplici!

Dopo aver passato l'aspirapolvere, applicate la miscela di detersivo e aceto di cui abbiamo parlato qui, ma in questo caso passate subito dopo un panno asciutto per evitare che il legno si bagni e si rovini.

Come pulire i pavimenti sporchi del bagno

Per pulire i pavimenti sporchi del bagno, la soluzione migliore è la combinazione di detersivo e candeggina, senza dimenticare di indossare guanti di gomma.

Immergere il pavimento per 10 minuti e strofinare accuratamente le aree sporche. Risciacquare, asciugare l'acqua in eccesso e applicare un detergente profumato.

Per una pulizia accurata di questa stanza, è opportuno utilizzare un prodotto a base di cloro attivo e un buon disinfettante.

Come pulire i pavimenti vinilici sporchi di sudore

I pavimenti in vinile sono i preferiti: oltre a essere belli, sono facili da pulire.

Spazzare con una scopa con setole di pelo e, per rimuovere le macchie, strofinare un panno umido e un detergente neutro sulla superficie del pavimento.

Quindi passare un panno pulito e asciutto per rafforzare la lucentezza del rivestimento. Fate attenzione ai prodotti chimici su questo materiale, ok?

Come pulire i pavimenti in cemento bruciato e sporco

Nel caso di pavimenti in cemento bruciato, rimuovere lo sporco con un aspirapolvere e, al momento del lavaggio, utilizzare un detergente neutro con acqua tiepida.

Applicare la miscela con un panno pulito e fare attenzione a non bagnare il pavimento, perché lo sporco potrebbe attaccarsi alla superficie.

Se ci sono macchie molto difficili da eliminare dal pavimento in cemento bruciato, è possibile levigare il punto con una carta vetrata fine. Se necessario, chiedere aiuto a un professionista.

Come pulire i pavimenti in marmo bianco sporco

Per pulire i pavimenti in marmo bianco, acqua calda e candeggina sono di grande aiuto.

Il marmo è un materiale che resiste alle alte temperature, quindi si può utilizzare senza timori.

Guarda anche: Bleach: una guida a tutto ciò che c'è da sapere

Applicare la miscela sul pavimento con un panno pulito e attendere che si asciughi. Se necessario, è possibile utilizzare un prodotto per la pulizia pesante.

Come pulire i pavimenti in granilite sporchi di sudiciume

La pulizia dei pavimenti in granilite non è molto diversa da quella degli altri pavimenti. L'attenzione particolare è rivolta alla lucentezza del materiale, quindi rimuovete bene i prodotti applicati per non lasciare macchie.

Per evitare errori, dopo aver spazzato per rimuovere i residui, utilizzare una soluzione di acqua e detergente neutro. Terminare con un panno pulito e asciutto.

Come pulire i pavimenti porosi e sporchi

I pavimenti porosi sono senza dubbio tra i più difficili da pulire. È difficile, ma non impossibile!

Per affrontare la consistenza ruvida dei pavimenti porosi, non si può trascurare la pulizia quotidiana. Spazzare sempre con una scopa a setole morbide.

Per la pulizia, prendete il detergente neutro, la candeggina, una scopa o una spugna e mettetevi all'opera: strofinate la superficie con movimenti circolari e, se il pavimento è molto sporco, lasciatelo agire per qualche minuto.

Passare quindi il pavimento con un panno umido e un detergente fino a rimuovere tutta la miscela.

Come pulire i pavimenti sporchi del garage

Il pavimento del garage è un altro di quelli per i quali si può usare e abusare dell'acqua calda: si tratta infatti di un'area che di solito è piuttosto grassa.

Anche a causa del grasso, usate detersivo e candeggina con l'acqua. Strofinate con una scopa a setole rigide, lasciate agire, risciacquate, asciugate e il gioco è fatto: il vostro garage è pulito.

Conoscete anche la linea Ypê Premium 2 in 1 Multipurpose. La versione classica ha un'azione sgrassante.

Importante da ricordare: seguire sempre le istruzioni riportate sulla confezione dei prodotti da utilizzare per i pavimenti sporchi e non mescolare più prodotti per scopi diversi.

Non c'è alcun mistero: con i prodotti giusti, addio allo sporco.




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.