Ruggine: cos'è, come rimuoverla e come evitarla

Ruggine: cos'è, come rimuoverla e come evitarla
James Jennings

Di seguito, abbiamo raccolto una guida su cosa sia, come prevenirla e come eliminare la ruggine. Può diffondersi su utensili, elettrodomestici e accorciare la vita di queste apparecchiature. Oltre a essere dannosa per la salute.

Cos'è la ruggine

La ruggine è il risultato dell'ossidazione del ferro: a contatto con l'ossigeno, il metallo subisce l'effetto di questa reazione chimica, il cui risultato è l'usura del materiale, che non fa che peggiorare nel tempo.

Quindi, macchine, utensili ed elettrodomestici sono tutti soggetti alla ruggine. È possibile evitarla facendo molta prevenzione. Ma se la ruggine ha preso il sopravvento? Tranquilli, c'è un modo per farlo.

Di seguito, abbiamo raccolto una guida passo passo su come eliminare la ruggine utilizzando soluzioni casalinghe. Ricordiamo che hanno un'efficacia limitata e, a seconda della gravità, si consiglia di applicare un prodotto specifico per la rimozione.

Quali sono i danni della ruggine?

La ruggine è un processo di degradazione e, man mano che il ferro si deteriora, le sue particelle circolano maggiormente nell'aria e possono causare allergie e problemi respiratori, oltre a essere fonte di irritazioni cutanee.

Può anche depositarsi in padelle, coltelli, utensili, elettrodomestici e contaminare l'acqua e gli alimenti con detriti ferrosi. Può anche diventare un terreno di coltura per batteri come il clostridium tetani, che causa il tetano, un'infezione acuta.

In questo modo, l'ossidazione accorcia la vita utile degli oggetti e può compromettere strutture non apparenti. Pertanto, è bene essere sempre consapevoli del suo aspetto. Meglio che essere sorpresi dal frigorifero che cade a pezzi quando si apre la porta....

Come si forma la ruggine

A contatto con l'aria o l'acqua, il ferro si degrada per ossidazione, una reazione chimica: è come se gli elettroni liberi del ferro venissero aspirati dall'ossigeno fino a decomporsi.

La salsedine e l'umidità possono accelerare questo processo, motivo per cui la ruggine è più frequente, ad esempio, nelle regioni costiere. Questo degrado avviene a strati: il materiale perde lentamente densità e può raggiungere il punto di crusca.

4 consigli per prevenire la ruggine

  1. Conservate sempre gli attrezzi di ferro, gli utensili e le pentole in un luogo dove non ci sia umidità nelle vicinanze. Consiglio: mettete una tazza di carbone di legna nell'armadio e dite addio all'umidità.
  2. Utilizzate oli e lubrificanti anticorrosivi per ingrassare utensili, parti, biciclette e pentole, anche se si tratta di olio da cucina. Questi prodotti creano una sorta di pellicola protettiva contro la ruggine.
  3. Non conservate attrezzi, parti e altri utensili di ferro sporchi. Sporchi? Lavateli subito dopo l'uso, perché queste piccole macchie possono diventare fonte di ruggine. E conservateli sempre all'asciutto.
  4. Evitate di provocare graffi, fessure e segni sugli oggetti in ferro, poiché questi piccoli spazi sono sufficienti per avviare il processo di corrosione.

Cosa rimuove la ruggine?

Sul mercato sono disponibili numerosi prodotti per la rimozione della ruggine. Questi prodotti sono i più adatti e hanno un effetto immediato. A seconda della quantità di ruggine, è necessario combinare i prodotti per la rimozione con la carta vetrata o una spugna per eliminare i residui.

Se avete bisogno di improvvisare soluzioni casalinghe, contate su di noi: ancora una volta potete puntare sulla triplice combinazione di aceto bianco, bicarbonato di sodio e succo di limone.

Un altro consiglio: L'uso di ciascuno di essi o della loro combinazione dipenderà da ciò che avete in casa e dalla ruggine che dovete rimuovere.

Come rimuovere la ruggine: passo dopo passo

Ecco un semplice consiglio per una rimozione semplice, in aree piccole e non eccessivamente degradate: bicarbonato di sodio con succo di limone. La reazione chimica risultante dalla combinazione dei due produce gas anidride carbonica, tutto ciò che la ruggine meno vuole in giro.

Usare il succo di un limone e mezzo cucchiaino di bicarbonato. Con un pennello, ungere l'oggetto o la zona arrugginita e lasciare agire per qualche minuto. Con una spugna morbida o un panno multiuso, strofinare per rimuovere la ruggine. Lavare, asciugare accuratamente e ungere (senza eccessi) con olio da cucina o qualche prodotto lubrificante prima di riporre.

Nel caso di utensili o attrezzi più pesanti, l'uso della carta vetrata aiuta a rimuovere la ruggine più a fondo. E indossate sempre i guanti quando maneggiate questi oggetti. Di seguito, abbiamo raccolto altri suggerimenti suddivisi per materiale.

Come rimuovere la ruggine dai vestiti

Il sale e l'aceto bianco sono sufficienti. Ah, ma il sale accelera il processo di arrugginimento, vero? Non se combinato con l'aceto. Potete versare un po' di aceto sulla zona macchiata e ricoprirlo con un sottile strato di sale.

Guarda anche: Come riciclare la carta: l'importanza di un atteggiamento sostenibile

Lasciate al sole per un massimo di due ore e poi lavate. Se dovete mettere in ammollo l'intero pezzo, usate un misurino di una tazza di aceto bianco e un cucchiaio di sale per ogni cinque litri d'acqua. Risciacquate e lavate.

Come rimuovere la ruggine dai vestiti bianchi

In questo caso, si può ricorrere alla candeggina. Se si tratta di una piccola macchia, si può inumidire un panno multiuso o un tovagliolo di carta con un po' di candeggina e applicarlo. Mettere sotto l'acqua corrente per rimuovere la ruggine. In questo lavaggio si può anche usare un detergente neutro per terminare la pulizia.

Come rimuovere la ruggine dai jeans

Mescolare un cucchiaio di detersivo delicato con una tazza di acqua calda (circa 40 gradi). Applicare con una spugna morbida o direttamente sulla zona arrugginita. Lasciare agire per almeno cinque minuti, quindi risciacquare e lavare. Ripetere il procedimento se necessario.

Come rimuovere la ruggine dal ferro

Per gli oggetti nelle prime fasi della ruggine, può essere sufficiente immergerli in una soluzione di aceto bianco e acqua in parti uguali per un massimo di due ore. Quando si rimuovono, eliminare i residui di ruggine con una spugna prima di lavarli. Conservare sempre all'asciutto e al riparo dall'umidità.

Se il problema è un po' più serio e non si dispone di carta vetrata, prima di applicare direttamente la soluzione di aceto bianco e acqua, si può usare una spugna d'acciaio. Strofinare delicatamente per rimuovere l'eccesso. Lasciare in ammollo nella stessa soluzione prima di finire con un panno asciutto.

Come rimuovere la ruggine dall'acciaio inossidabile

Pulire l'area arrugginita con un panno prima di applicare una pasta che si può preparare aggiungendo in parti uguali acqua e bicarbonato di sodio.

Per pulirlo, utilizzare una spazzola o una spugna. Lasciarlo agire per cinque minuti e rimuoverlo con cautela. È possibile terminare la pulizia con un panno multiuso inumidito con alcol per uso domestico.

Come rimuovere la ruggine dal pavimento

Disinfettanti e candeggina sono efficaci per questo tipo di pulizia, ma se dovete improvvisare in casa, aggiungete un bicchiere di aceto e un cucchiaio di sale, versatelo sul pavimento e strofinatelo con un panno.

Se necessario, utilizzare una spazzola a setole rigide per rimuoverlo. Terminare con un panno umido e aprire porte e finestre per arieggiare la stanza e facilitare l'asciugatura.

Guarda anche: Come organizzare una cassettiera per bambini

Come rimuovere la ruggine dall'alluminio

Con una paglietta d'acciaio si rimuove l'eccesso (facendo attenzione a non provocare macchie e graffi intorno alla zona), quindi si applica una soluzione fatta con una tazza di aceto bianco per ogni cucchiaio di bicarbonato.

s3.amazonaws.com/www.ypedia.com.br/wp-content/uploads/2022/02/10174946/esponja_de_a%C3%A7o_ypedia-1024×661.jpg

Quando l'effervescenza è passata, applicatelo sulla zona con una spugna. Lasciate agire fino a mezz'ora e con un panno multiuso inumidito con alcol casalingo terminate la pulizia. Se avete compromesso la superficie, ungete la macchia con un po' di olio da cucina.

Come rimuovere la ruggine dalla tazza del water

Si può usare il duo: spazzola abrasiva e candeggina, strofinando con forza e finendo con l'acqua. Si può anche cospargere il bicarbonato di sodio direttamente sulle stoviglie. Lasciarlo agire per qualche minuto e rimuoverlo strofinando con una spugna morbida. Ripetere il processo se necessario.

Anche il borato di sodio, o borace, venduto nei negozi e nei mercati di materiali edili, è ottimo per rimuovere questo tipo di ruggine. Basta applicarlo direttamente sulla zona interessata.

Come rimuovere la ruggine da un frigorifero

Prima di applicare qualsiasi soluzione, è necessario utilizzare una spugna d'acciaio o una carta vetrata fine per strofinare e rimuovere i residui di ruggine in eccesso, quindi applicare la pasta ottenuta mescolando bicarbonato di sodio e acqua in parti uguali.

Stendere il prodotto con un pennello e lasciarlo agire per una notte intera. Applicare quindi un neutralizzatore di ossidazione, sempre prima di riverniciare l'area restaurata.

Come rimuovere la ruggine dagli utensili

Tagliare delle fette molto sottili e disporle come un letto in una ciotola. Spruzzare le patate con un detergente delicato, posizionare la parte arrugginita, coprire con altri strati di patate e altro detergente. Lasciare in ammollo per mezz'ora prima di lavare e asciugare accuratamente. Dopo questo processo, ingrassare l'utensile.

La miscela di patate e detersivo produce acido ascorbico, che è un'arma contro i batteri che agiscono nel processo di ossidazione.

Come rimuovere la ruggine dalla ceramica

In questo caso vale lo stesso consiglio per i pavimenti: una miscela di un bicchiere di aceto e un cucchiaio di sale. In questo caso, applicare con una spugna morbida. Strofinare per rimuovere la ruggine e con un panno multiuso premere la zona per rimuovere l'eccesso e terminare la pulizia.

Come i contenuti, anche i contenuti vi piaceranno

i nostri consigli per arredare una casa al mare!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.