Come realizzare le decorazioni natalizie

Come realizzare le decorazioni natalizie
James Jennings

Volete sapere come realizzare le decorazioni natalizie e festeggiare questa stagione nel migliore dei modi?

Venite con noi, perché qui troverete tipi di decorazioni per scegliere quella più adatta a voi, consigli su come decorare e quali elementi utilizzare per comporre l'arredamento della vostra casa.

E non mancano i consigli su come pulire gli oggetti decorativi, giusto?

Entrate nell'atmosfera natalizia e continuate a leggere!

Tipi di decorazioni natalizie

Quando si tratta di decorazione, una sola regola è indispensabile: deve essere in accordo con il vostro gusto personale.

Non è necessario seguire alla lettera un modello per le decorazioni natalizie, a meno che non si voglia farlo.

Abbiamo portato tre idee di decorazioni natalizie per esemplificare meglio questo tema.

Potete già iniziare a immaginare come ciascuno di questi stili starebbe nella vostra casa e scegliere quello che preferite.

Decorazione classica

La decorazione natalizia classica è quella che viene in mente alla maggior parte delle persone: con i colori verde scuro, rosso e oro, le bambole di Babbo Natale e l'albero di Natale pieno di regali sotto.

Inoltre, presenta ispirazioni naturali, come pigne, rami d'albero e texture di paglia, ad esempio.

Si tratta di un tipo di decorazione molto appariscente con ornamenti vistosi, come grandi fiocchi e molti brillantini sugli oggetti.

La decorazione classica è esuberante, affascinante e ricorda fedelmente il periodo natalizio. Non per niente riceve questo nome, poiché è stata mantenuta per molto tempo e fa parte della tradizione di molte famiglie.

Arredamento innovativo/contemporaneo

Se l'arredamento classico è già troppo comune per voi, che ne dite di allontanarvi dall'ovvio?

La decorazione natalizia innovativa scommette su una strada diversa. Ad esempio, è possibile osare nella tavolozza dei colori. Avete pensato a oggetti in oro rosato? O magari in tonalità di blu?

Un'altra strada che può essere esplorata è quella delle forme geometriche per gli ornamenti. Anche i materiali vengono reinterpretati: vetro, cemento e texture metallizzate possono essere messi in evidenza in questo tipo di decorazione.

Il termine contemporaneo si riferisce alla modernità e una grande caratteristica della vita di oggi in casa è la ricerca di funzionalità e praticità.

In altre parole, non ha senso mettere decine di ornamenti in casa se per voi è sinonimo di disordine, no?

In questo senso, la decorazione innovativa/contemporanea è all'insegna della libertà, della sperimentazione e della facilità: basta organizzare gli oggetti decorativi in modo creativo e pratico.

Arredamento minimalista

L'arredamento minimalista è simile a quello contemporaneo, nel senso che lascia un aspetto pulito negli ambienti.

In questo caso, l'idea è di non avere troppi ornamenti, ma piuttosto pochi, ma con un grande significato. Lo stile minimalista consiste nell'avere l'essenziale.

La sua caratteristica principale è la semplicità. Avrete sentito dire che "meno è meglio", vero? Questa frase ha tutto a che fare con l'arredamento minimalista.

Nel caso delle decorazioni natalizie, il consiglio è quello di utilizzare oggetti meno ingombranti e con pochi colori. Combinare il bianco e il nero con il rosso, ad esempio, è un esempio di come la decorazione possa essere semplice ed elegante.

Come realizzare una decorazione natalizia: passo dopo passo

Per realizzare le decorazioni natalizie è necessario seguire alcuni passaggi, che elencheremo qui e di cui parleremo nei dettagli fino alla fine del testo.

  • Fase 1: scegliere il tipo di decorazione che più si addice a voi e alla vostra casa. Ne abbiamo citati tre sopra, ma ci sono diversi tipi di decorazione da seguire.
  • Fase 2: scegliere quali elementi decorativi natalizi avere in casa. Vi forniremo una guida nell'argomento checklist.
  • Fase 3: igienizzare gli oggetti decorativi che erano stati riposti
  • Fase 4: assemblaggio! Per rendere il tutto più divertente, riunite la famiglia per decorare insieme a voi.
  • Fase 5: è il momento di mettere via tutto e smontare le decorazioni.

Non sapete quando è il momento giusto per eseguire le fasi 4 e 5? Ve lo spieghiamo:

Quando allestire le decorazioni natalizie?

Alla fine di novembre ci si rende conto che l'anno sta finendo e il Natale si avvicina.

È quindi un buon momento per iniziare a pianificare e realizzare le decorazioni natalizie e trascorrere l'intero mese di dicembre con un'ambientazione speciale nella vostra casa.

Per chi segue la tradizione cristiana, in particolare, l'albero di Natale dovrebbe essere allestito la prima domenica di Avvento, seguendo il calendario religioso.

Ma questa non è una regola generale e dovreste seguirla solo se ha senso per voi 🙂 Non sono sicuro che sia una regola generale.

Guarda anche: Aspiratore per bagno: come pulirlo

Quando togliere le decorazioni natalizie?

Dopo il Natale arriva il Capodanno, un altro evento che merita di essere festeggiato. Significa l'arrivo di un nuovo anno e la chiusura di un ciclo, quindi è bello togliere le decorazioni natalizie all'inizio di gennaio.

Anche la cultura cristiana ha un giorno simbolico per smontare l'albero e riporre le decorazioni natalizie: il 6 gennaio, che rappresenta il giorno in cui i Magi andarono a trovare Gesù Bambino.

Guarda anche: Bellezza e comfort: scoprite come arredare una casa al mare!

Ma proprio come il giorno del montaggio, la scelta del giorno in cui smontare le decorazioni natalizie può dipendere da voi.

Elementi di decorazione natalizia: lista di controllo di base

Ora che avete le informazioni essenziali sulle decorazioni natalizie, è il momento di scegliere quali elementi decorativi faranno parte della vostra casa.

Vi abbiamo portato alcune idee, ma non significa che dobbiate avere tutto, ok? Andiamo:

Per il soggiorno:

Albero di Natale con ornamenti, luci, candele, ornamenti da mettere sulla mensola o sul tavolino, presepe, copricuscini, tappeto, ecc.

In cucina:

Strofinacci, tovaglie, runner da tavola, set di piatti, composizioni di vasi e vasetti, ecc.

In cortile:

Ornamenti da giardino, luci, ghirlanda per la porta, tappeto, zerbino, ecc.

Come pulire gli ornamenti natalizi

Tutte le decorazioni natalizie devono essere igienizzate prima e dopo l'uso, soprattutto quelle che vengono conservate tutto l'anno, perché possono causare allergie respiratorie.

Per pulire ghirlande, alberi di Natale e oggetti in plastica, inumidire un panno multiuso Perfex con acqua e qualche goccia di detergente neutro e passare gli oggetti.

Pulire quindi con un panno pulito e asciutto per rimuovere l'umidità.

Per gli articoli elettrici e di illuminazione, utilizzare solo il panno multiuso asciutto. Se sono molto polverosi, utilizzare più di un panno.

Cuscini, tappeti, asciugamani e altri articoli in tessuto possono essere lavati. Separateli per categorie e leggete i simboli con le istruzioni di lavaggio sull'etichetta.

La maggior parte dei tessuti può essere lavata in lavatrice. Mettere i capi in lavatrice con Tixan Ypê e l'ammorbidente nel dispenser e selezionare il ciclo indicato in base al tipo di capo: delicato per i cuscini, normale per gli asciugamani, completo per i tappeti, ecc.

Come organizzare le decorazioni natalizie per renderle più facili l'anno successivo?

Quando si tratta di smontare e conservare le decorazioni natalizie, il consiglio è quello di separare tutti gli ornamenti per categoria e riporli in scatole o in sacchetti di plastica ben chiusi.

Una volta fatto questo, etichettate ogni scatola per indicare cosa contiene: le luci, le palline dell'albero di Natale, le ghirlande e così via.

Non dimenticate che le scatole devono essere conservate in un luogo asciutto e ventilato.

Cura delle parti piccole o elettriche

Infine, ma non meno importante, dobbiamo parlare della sicurezza degli ambienti per i bambini piccoli e gli animali domestici.

Fate attenzione quando decorate e non lasciate pezzi che possono essere ingeriti alla portata dei bambini e degli animali domestici, perché potrebbero causare incidenti.

Un altro punto di attenzione è rappresentato da luci, prese e fili, che possono attirare l'attenzione e causare scosse elettriche.

Con tanto amore e cura, questo Natale sarà sicuramente indimenticabile grazie ai consigli per le decorazioni che avete appena visto qui.

Fate a modo vostro e godetevi questa stagione, perché l'importante è che ci sia tanta pace, unità e riflessione con i propri cari.

Godetevi il contenuto, poi date un'occhiata al nostro articolo su come decorare l'albero di Natale !




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.