Organizzazione della cucina: consigli per tenere in ordine la stanza

Organizzazione della cucina: consigli per tenere in ordine la stanza
James Jennings

Quando tutto è al suo posto, possiamo analizzare meglio l'ambiente, vedere ciò che deve essere comprato e pulito e avere più spazio per cucinare!

Se tutto è organizzato, non c'è bisogno di riordinare ogni volta che si deve preparare un pasto, perché lo spazio è già pronto per cucinare. In altre parole: il trucco è fare in modo che ci sia sempre organizzazione in cucina, anche se questo processo viene fatto poco a poco.

Guarda anche: Passo dopo passo su come pulire il filtro ad argilla

Organizzazione della cucina: elenco dei prodotti e dei materiali

Per l'organizzazione della cucina, è necessario avere a disposizione gli utensili, la spesa, le pentole e altri oggetti, oltre ad alcuni articoli per la pulizia che vi aiuteranno in questo compito!

Prendete nota del nostro elenco, ma ricordate che si tratta solo di suggerimenti per facilitare il riordino!

  • Barattoli di vetro con coperchio
  • Panni multiuso Perfex
  • Organizzare i cestini
  • Nuova spugna Ypê
  • Etichette adesive
  • Lavastoviglie Ypê
  • Ganci a muro
  • Ypê Multiuso

Organizzazione della cucina: passo dopo passo

Siamo consapevoli che ogni cucina è diversa dall'altra, quindi l'organizzazione della cucina dipende dalle esigenze di ciascuno. Seguite i nostri consigli.

Regole di pulizia e organizzazione in cucina

Vedere tutto pulito dà molta soddisfazione, non è vero? E con la cucina non potrebbe essere diversamente!

Guarda anche: Consigli su come lavare la biancheria intima

In primo luogo, fate in modo che questa pulizia faccia parte della vostra routine, assicurandovi che la cucina sia sempre scintillante! Pulite regolarmente le superfici con un panno multiuso umido e mantenete i pavimenti puliti con un prodotto multiuso. Non dimenticate di spazzare e passare l'aspirapolvere!

Una buona opzione per mantenere la pulizia è quella di cambiare alcuni oggetti che potrebbero essere già usurati, come la spugna e la spatola del lavandino. Questi dettagli aiutano a dare un nuovo volto all'ambiente!

Oltre alla pulizia generale, ricordatevi di controllare che gli elettrodomestici siano puliti: niente briciole, macchie, fuoriuscite o quel piccolo sporco che a volte passa inosservato. Usate un panno multiuso e puliteli dall'interno verso l'esterno (forno, microonde, ecc.).

Come organizzare la spesa in cucina

Affinché l'organizzazione della cucina funzioni, l'ideale è che tutto sia accessibile e al suo posto. A chi non è mai capitato di andare al mercato per comprare un ingrediente per il pranzo e scoprire che lo aveva già quando è tornato a casa?

A questo proposito, possiamo organizzare la spesa in modo da vedere facilmente cosa è necessario comprare e cosa no. Utilizzate barattoli di vetro con coperchio per conservare alimenti come farine, zuccheri, cereali, riso e fagioli, ad esempio. Inoltre, teneteli insieme in una parte della credenza o su scaffali facilmente accessibili.

In questo modo, potrete sempre avere un riferimento visivo di ciò che manca nella dispensa, evitando acquisti inutili e risparmiando denaro.

Per le altre provviste, un suggerimento è quello di separarle per categoria all'interno degli armadietti: dolci, merendine, cose per la merenda... le categorie sono definite da voi! L'importante è che sia funzionale. Per rendere tutto ancora più organizzato, potete utilizzare dei cestini organizer per classificare gli oggetti.

Qui trovate 10 consigli indispensabili per organizzare l'armadio della cucina

Come organizzare le pentole in cucina

Vi è mai capitato di guardare un barattolo di spezie in cucina e di dimenticare cosa contenesse: pepe, paprika, curry, sale o zucchero?

La soluzione per mantenere l'organizzazione in cucina dipende anche dall'ordinamento delle cose: che ne dite di prendere delle etichette adesive e una penna e scrivere cosa c'è in ogni barattolo?

Se il problema è l'organizzazione dei barattoli di plastica per la conservazione degli alimenti, ricordatevi di tenerli nello stesso posto per evitare di perdervi alla ricerca di un barattolo che non sapete dove sia. Nella credenza, riponete i contenitori più piccoli all'interno di quelli più grandi, lasciando i coperchi accanto a loro, organizzati per dimensione.

Leggi anche: Come ingiallire i vasi di plastica

Come organizzare utensili e posate in cucina

Un cassetto disordinato e pieno di oggetti può farvi venire il mal di testa quando dovete cercare un utensile specifico: dove sono finiti quel coltello, quel setaccio o quel mestolo?

Quindi, svuotate e pulite i cassetti. Poi, come per la dispensa e gli armadi, potete organizzare gli oggetti in ordine di frequenza d'uso: le posate più usate nel primo cassetto, separate per tipo. Poi, nel cassetto successivo, gli oggetti più usati nelle vostre preparazioni: spremiagrumi, grattugie, mestoli e così via.

Alcuni oggetti, come i guanti termici, i manometri o qualsiasi altro oggetto di cui sia necessario facilitare l'accesso, possono essere appesi a ganci alle pareti, eliminando i cassetti.

Sapete quali sono gli utensili indispensabili per la vostra cucina? Guardate qui

Come organizzare il lavello in cucina

Mantenere il piano di lavoro pulito e sgombro e ricordarsi che anche la vasca del lavello ha bisogno di attenzione: usare la lavastoviglie con la spugna per rimuovere lo sporco che vi è rimasto attaccato.

L'organizzazione in cucina deve tenere conto anche di ciò che si trova vicino al lavello: riservate uno spazio alla lavastoviglie, alla spugna e al tergi lavello, lasciandoli insieme in un angolo.

Capire come evitare le insidie nel lavello e garantire il benessere di questo spazio importante per la preparazione dei cibi.

Consigli per essere sempre organizzati in cucina

Il consiglio più importante per rimanere organizzati in cucina è la disciplina. Prendete l'abitudine di pulire regolarmente la stanza e di tenere ogni cosa al suo posto: se avete preso una pentola dalla credenza, non dimenticate di rimetterla a posto.

Questa pratica diventerà parte della vostra routine: atteggiamenti inconsci che aiutano l'organizzazione della cucina a continuare a funzionare. Più ci prendiamo cura di uno spazio, più vogliamo renderlo piacevole. E una cucina ben curata può risvegliare uno chef anche in chi ha poche abilità culinarie!

Ora che avete imparato a organizzare la vostra cucina, seguite la nostra guida ai suggerimenti per cucine piccole ?




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.