Orto in appartamento: come fare?

Orto in appartamento: come fare?
James Jennings

I giardini piani sono diventati sempre più popolari perché rappresentano un'alternativa pratica e molto positiva alle serre e alle colture agricole.

La praticità e l'effetto positivo sono sia nel senso della decorazione - è innegabile che un ambiente pieno di vasi, di verde e di piante sia bellissimo - sia per l'uso di spezie fresche in cucina.

In questa sede, esploreremo i seguenti temi:

  • I vantaggi di un orto in appartamento
  • Come realizzare un orto in un appartamento?
  • Come curare un orto in appartamento?
  • L'orto in un piccolo appartamento: scoprite il modello del mini-orto

I vantaggi di un orto in appartamento

Tra i numerosi vantaggi di avere un orto in appartamento, abbiamo:

  • Si producono meno rifiuti organici, che possono essere utilizzati come compost;
  • Cibo fresco e senza pesticidi;
  • Meno spesa sul mercato;
  • Aumento del consumo di verdure;
  • Decorazione;
  • Abituare i bambini a stare a stretto contatto con la natura e insegnare loro a prendersi cura di loro fin da piccoli.

Come realizzare un orto in un appartamento?

Affinché tutti questi benefici diventino realtà, è necessario seguire alcuni passaggi quando si allestisce l'orto. andiamo:

Luce solare

All'interno del vostro appartamento, cercate un luogo che riceva almeno 4 ore di sole al giorno: la maggior parte degli ortaggi ha bisogno di questo tempo per crescere in modo sano.

Vasi

Quando scegliete il vaso, tenete presente lo spazio di cui la radice avrà bisogno per crescere; ciò significa una profondità media di 7-15 centimetri. Una buona opzione sono anche i vasi con fori, che aiutano l'acqua irrigua a drenare e a non rimanere eccessivamente nel vaso.

Terra

Il terreno = sostanze nutritive per le spezie, affinché crescano forti e sane. Al momento della scelta, vale la pena di ricercare il tipo di terreno più adatto a ciò che si intende piantare nell'orto.

Ricordate che deve consentire l'ingresso di ossigeno e trattenere l'umidità!

Semi o germogli

I germogli crescono più velocemente dei semi, quindi se è questa la vostra intenzione, fatelo! Ma ovviamente, se è possibile. Alcune verdure, come le carote, ad esempio, non vi danno questa possibilità.

Se optate per i germogli, scavate grandi buche nel terreno per inserirli, quindi pressate il terreno intorno al germoglio e innaffiate: questo aiuta a non danneggiare le radici.

Acqua

Non tutte le piante e gli ortaggi hanno bisogno della stessa quantità d'acqua, quindi è importante considerare ciò che avete scelto per il vostro giardino e capire quanto sia ideale annaffiare.

Tenete anche conto dell'ambiente in cui vivete: se è un luogo molto caldo, la pianta avrà probabilmente bisogno di un po' più di acqua, altrimenti potrebbe averne meno.

Luoghi

Poiché gli appartamenti, a differenza delle case, non hanno un cortile, potete scegliere un ripiano, una finestra o un modello verticale per costruire il vostro orto!

Cogliete l'occasione per conoscere i migliori consigli per la pulizia del giardino di casa.

Guarda anche: Come organizzare i quadri alla parete con idee creative

Cosa piantare nel vostro giardino pianeggiante?

Alcune piante e spezie non possono mancare nel vostro giardino: sono le seguenti:

  • Prezzemolo e cipollotti: il famoso profumo di verde, possono vivere nello stesso vaso;
  • Basilico: lascia un incredibile profumo in casa e la sua coltivazione necessita di molto sole;
  • Pomodori ciliegini e lattuga: oltre a essere gustosi, richiedono una coltivazione semplice;
  • Spinaci o rucola: sono super nutrienti e necessitano di annaffiature quotidiane;
  • Rosmarino: perfetto per essere coltivato in luoghi freschi con luce solare indiretta;
  • Menta: per questa spezia rinfrescante, il vaso ideale è quello con i fori per far uscire l'acqua in eccesso;
  • Origano: un classico che non può mancare - e più sole c'è, più sapore avranno le foglie;
  • Il coriandolo è un elemento che cambia le carte in tavola: c'è chi lo ama e chi lo odia. Se siete amanti del coriandolo, preferite la stagione primaverile per coltivarlo;
  • Salvia: in cucina, è l'abbinamento ideale per la pasta. Richiede basse temperature per la coltivazione;
  • Alloro: preparate abbondante terra, perché questa fogliolina cresce molto!
  • Timo: speziato e rustico, richiede poca acqua e poco sole per essere piantato;
  • Melissa: nota per il suo effetto calmante. per questa erba, ricordate lo strato di drenaggio quando preparate il terreno!

Leggi anche: Come rimuovere lo sporco dai vestiti

Come curare un orto in appartamento?

La parte più importante di tutte: la cura durante la coltivazione. La cura di un orto segue un ciclo di vita, il che significa: è essenziale concentrarsi sulle peculiarità di ogni pianta o spezia.

Ecco alcuni consigli per la vita quotidiana di chi ha un orto in appartamento:

1. prestare attenzione alla luce solare. anche se alcune foglie non hanno bisogno di tanta luce, il minimo è che tutte ricevano 4 ore di luce solare, quindi assicuratevi che la posizione scelta abbia questa incidenza giornaliera;

2. ricordarsi di scegliere un vaso con profondità, pensando alla crescita delle radici;

3. per le colture che necessitano di drenaggio, preferite un vaso con fori e utilizzate un panno multiuso, quello con i fori che potete riutilizzare invece di gettare per drenare delicatamente;

4. concimare sempre!

5. fare attenzione alle località che ricevono un vento eccessivo;

6. raccogliere con cura e affetto <3

Scopri i consigli in pratica: 3 passi per allestire l'orto!

L'orto in un piccolo appartamento: scoprite il modello del mini-orto

Problemi dovuti allo spazio limitato? Normale! Un appartamento è così e questo non deve essere un ostacolo. Esploriamo la creatività per costruire un cosiddetto mini-giardino.

Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarvi in questo momento:

Vasi individuali

Possono essere posizionati su mensole, sul pavimento, appesi a ganci, corde o chiodi - e il materiale è a vostra discrezione: plastica, argilla o ceramica. Usate la creatività della decorazione e combinatela con la praticità che desiderate!

Lattine

Offrono un aspetto moderno e ordinato, ma ricordate di praticare un foro per il drenaggio dell'acqua in questa opzione, oppure di creare uno strato di argilla prima di aggiungere il terriccio, per garantire alla pianta un'umidità ottimale.

Tazze o bicchieri

Guarda anche: Sporco sui vestiti: consigli e cura

Che ne dite di un orto sul bancone della cucina? In tazze o tazzine, questa opzione ha un aspetto affascinante! Qui è importante prestare attenzione allo spazio dello strato di drenaggio quando si posiziona il terreno.

Bottiglie

Bottiglie in PET o in vetro: allestite il vostro orto all'insegna della praticità. Potete coltivare più tipi di erbe contemporaneamente con le bottiglie attaccandole a un gancio, in modo semplice ed efficace!

Scatole

Le cassette del vino dismesse possono diventare un ottimo supporto per mini aiuole, sia in orizzontale che in verticale.

Tubi in PVC

Se cercate dei riferimenti a progetti di mini-giardino con tubi in PVC, lasciate che la creatività nella decorazione regni sovrana: ci sono ottimi esempi con questa opzione.

Barattoli di vetro

Al posto delle bottiglie, potete usare anche barattoli di vetro: è un'opzione sostenibile e le piante vi ringrazieranno.

Pallet

Potete anche realizzare il vostro pallet - struttura in legno - per sostenere le piante!

Se avete dubbi su come realizzare una compostiera in casa, venite a leggere questo articolo!

La conservazione delle foreste e un mondo più verde e sostenibile dipendono da noi! In collaborazione con la Fondazione SOS Mata Atlântica, Ypê ha già piantato 1 milione di alberi. Conoscete il Florestômetro (Forestometro).




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.