Come organizzare il frigorifero e quanto è importante?

Come organizzare il frigorifero e quanto è importante?
James Jennings

La vostra routine è impegnativa e qualsiasi agevolazione è benvenuta, giusto? Ecco perché organizzare il frigorifero è un compito fondamentale per liberare la vostra vita quotidiana da inutili seccature.

Oltre a farvi risparmiare tempo quando cucinate, tenere il frigorifero organizzato evita gli sprechi di cibo (e di denaro), perché potete vedere tutto ciò che avete a disposizione per preparare la settimana.

Il cibo avariato è una delle cause dei cattivi odori nel frigorifero, così come la mancanza di pulizia.

Il vostro frigorifero ha un cattivo odore? Scoprite qui come risolverlo.

In breve, tutto in cucina deve essere pratico: il cibo nella dispensa, un facile accesso alle pentole, alle posate e, essenzialmente, al frigorifero. E la verità è che la funzionalità e il risparmio sono grandi alleati nella vita di tutti i giorni e non c'è nessuno a cui non piaccia.

Allora, passiamo alla pratica e impariamo a organizzare il frigorifero?

Con quale frequenza devo organizzare il frigorifero?

La frequenza ideale per organizzare il frigorifero è una volta alla settimana. Ricordate che organizzare è una cosa, pulire è un'altra. Una pulizia accurata dovrebbe essere fatta ogni 15 giorni.

In pratica, organizzare il frigorifero dovrebbe essere un'abitudine e più lo si mantiene tale, meno lavoro si dovrà fare quando si tratta di organizzarlo ogni settimana.

Solo chi ha aperto il frigorifero e ha trovato una bottiglia d'acqua vuota in un momento di grande sete sa quanto sia frustrante. Vi è mai capitato?

Forse siete proprio voi a non riempire la bottiglia. In ogni caso, state per imparare come risolvere il problema.

Passiamo quindi all'esercitazione.

Come organizzare il frigorifero: istruzioni complete passo dopo passo

Prima di tutto, rimuovete tutti gli oggetti dall'interno del frigorifero e pulitelo per bene - potete vedere il nostro tutorial cliccando qui. Questo è il momento di buttare via le confezioni vuote, scartare gli alimenti scaduti, in breve, dare una pulizia generale.

È necessario sapere che ogni parte del frigorifero (i tre ripiani centrali, la porta, il congelatore e i cassetti) ha uno scopo diverso. Anche la temperatura di ciascuna parte è diversa e contribuisce a questo scopo.

Vi siete mai soffermati a pensare che forse state conservando gli alimenti nella sezione sbagliata del frigorifero?

Capire a cosa serve ogni spazio del frigorifero e cosa si deve conservare in esso.

Come organizzare la porta del frigorifero

Lo sportello del frigorifero è il punto in cui la temperatura varia maggiormente, in quanto si apre e si chiude frequentemente, quindi non è il luogo ideale per gli alimenti molto sensibili ai cambiamenti di temperatura, come i latticini.

Conservate nella porta del frigorifero bevande, cibi in scatola, spezie, salse, ecc. facendo attenzione a non mettere oggetti troppo pesanti, per non compromettere la durata del frigorifero.

Le uova non devono stare sulla porta del frigorifero, perché non solo subiscono le variazioni di temperatura, ma possono anche finire per sfregare contro la porta.

Pertanto, il posto giusto per conservare le uova è lo scaffale, insieme ad altre forniture, che vedrete di seguito.

Come organizzare i ripiani del frigorifero

All'interno del frigorifero, la parte superiore è la più fredda e quella inferiore la più calda. In altre parole, la temperatura aumenta dall'alto verso il basso.

Pertanto, nel primo ripiano (il più alto), conservate gli alimenti che necessitano di molta refrigerazione e sono più deperibili, come uova, formaggi, yogurt e salumi in genere. In questa parte si possono conservare anche le bevande più fredde.

Sul ripiano centrale, dove non fa molto freddo, sistemate i cibi pronti, gli avanzi, le insalate pronte, la frutta tagliata, i dessert, ecc.

Un consiglio importante: fate attenzione alla data di scadenza degli alimenti una volta che sono stati aperti. Portate tutto ciò che è prossimo alla scadenza nella parte anteriore dello scaffale.

In questo modo non si rischia di dimenticare di mangiarli e di perdere il cibo.

Potete anche riporre le bevande e le bottiglie pesanti in orizzontale, per distribuire il peso accumulato sulla porta del frigorifero.

Come organizzare il cassetto inferiore del frigorifero

Il cassetto inferiore del frigorifero è il luogo ideale per conservare frutta e verdura, in modo che rimangano fresche più a lungo.

Foglie come la lattuga e il cavolo devono essere tenute separate dagli altri alimenti, preferibilmente in sacchetti di plastica o barattoli. Mettete accanto a loro dei tovaglioli di carta per mantenere le foglie asciutte.

Cercate di organizzare tutto in modo che sia visibile, in modo da poter gestire meglio quello che c'è nel cassetto.

Come organizzare il frigorifero con i barattoli

Se possibile, nell'organizzazione del frigorifero optate per barattoli trasparenti, che aiutano a visualizzare gli alimenti.

Ma se non ne avete, non c'è problema: in casa avete sicuramente altri barattoli che possono aiutarvi a organizzare: possono essere vasi, barattoli di gelato, contenitori di margarina, ecc.

Oltre a facilitare la distribuzione degli articoli nel frigorifero, il riutilizzo degli imballaggi è un modo per collaborare con l'ambiente.

Organizzare il frigorifero con i barattoli è una di quelle piccole cose che contribuiscono a migliorare il mondo in casa.

Sostenibilità, meno sprechi e risparmio: chi l'avrebbe mai detto che organizzare il frigorifero potesse portare così tanti vantaggi?

10 consigli per mantenere il frigorifero organizzato più a lungo

Mantenete il vostro frigorifero un po' più organizzato con questi semplici consigli! Sono trucchi da tenere a mente:

1. Assicurarsi che gli alimenti siano conservati in frigorifero. Alcuni devono essere tenuti fuori dal frigorifero, come l'olio, l'olio d'oliva, il miele e l'aglio.

Guarda anche: Come pulire i mobili in legno

(2) Gli alimenti trasformati meritano un'attenzione particolare una volta aperti e, nella maggior parte dei casi, conservarli in barattoli di vetro è un'ottima soluzione.

3. anche se non in barattoli di vetro, qualsiasi alimento deve essere sempre tenuto coperto.

4. preferite i barattoli quadrati e rettangolari se il vostro frigorifero è molto pieno, perché sono più facili da organizzare rispetto ai barattoli rotondi.

Guarda anche: Tiramanchas: una guida completa per semplificare la vostra vita quotidiana

5. utilizzare le etichette per indicare il nome dell'alimento e la data di scadenza.

6. tenere sotto controllo la sanificazione degli alimenti per evitare la formazione di batteri nel frigorifero.

7. Lo stesso vale per gli imballaggi: igienizzarli è fondamentale. Ognuno di essi compie un lungo percorso prima di raggiungere il vostro frigorifero pulito, siete d'accordo?

8. utilizzare cestini di plastica per classificare gli alimenti. oltre a classificare, funzionano come mini cassetti che si possono estrarre facilmente. ad esempio, che ne dite di lasciare gli alimenti per la colazione tutti insieme?

9 Per prevenire i cattivi odori, mettete cinque cucchiai di bicarbonato di sodio o di polvere di caffè in un barattolo scoperto da qualche parte in frigorifero.

10. anche l'esterno ne fa parte: fate attaccare alla porta del frigorifero una lista della spesa settimanale, in modo da comprare solo l'essenziale.

Con tutto ciò di cui abbiamo parlato qui, il vostro frigorifero organizzato sarà il vostro nuovo preferito, ci potete scommettere.

Se vivete con più persone, condividete il contenuto con tutti i membri della casa, in modo che tutti sappiano come organizzare il frigorifero nel miglior modo possibile.

Avete mai pensato che anche il lavello della cucina può essere organizzato per renderlo ancora più utile? Date un'occhiata al nostro tutorial qui!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.