Avanzi di cibo: scoprite come utilizzarli

Avanzi di cibo: scoprite come utilizzarli
James Jennings

Apriamo il frigorifero e troviamo un avanzo di verdura che dobbiamo utilizzare al più presto prima che si rovini; il giorno dopo, un fagiolo che abbiamo preparato non ci piace più e dobbiamo dargli un nuovo aspetto per non gettarlo nella spazzatura.

Utilizzare gli avanzi è un modo per evitare di sprecare ingredienti e denaro.

Cerchiamo di capire meglio come utilizzare gli avanzi di cibo e con quali ricette?

  • Per quanto tempo si possono conservare gli avanzi di cibo?
  • Quanto spesso si possono riscaldare gli avanzi di cibo?
  • Modi per utilizzare gli avanzi di cibo

Per quanto tempo si possono conservare gli avanzi di cibo?

Gli alimenti si deteriorano per l'azione dei microrganismi, sia quelli presenti negli ingredienti stessi che quelli presenti nell'aria. Il calore favorisce la proliferazione degli organismi, mentre le basse temperature la prevengono, per cui è fondamentale conservare gli alimenti in frigorifero.

Per quanto riguarda il tempo, ogni ingrediente può impiegare un periodo di giorni diverso per deteriorarsi, ma Anvisa ha delle linee guida generali:

  • È possibile conservare gli avanzi di cibo fino a un massimo di 5 giorni, all'interno del frigorifero.
  • Analizzare il odore e aspetto Per una serie di motivi, può accadere che il cibo sia ammuffito o abbia quell'"odore acido" prima di 5 giorni.
  • Non si deve lasciare alcun cibo cotto più di 2 ore Conservate sempre riso, fagioli e carne in frigorifero a temperatura ambiente!
  • Per scongelarlo, toglierlo dal freezer e lasciarlo in frigorifero o metterlo nel microonde se si intende utilizzarlo contemporaneamente. Dobbiamo evitare di scongelare gli alimenti a temperatura ambiente

Ti potrebbe interessare leggere semplici consigli su come pulire il frigorifero

Quanto spesso si possono riscaldare gli avanzi di cibo?

Una domanda che ci si pone quando si riscaldano gli avanzi è quante volte si può farlo senza che il cibo si rovini.

Alcuni nutrizionisti consigliano di riscaldare gli avanzi una sola volta, ma questo non è unanime. In caso di dubbio, attenetevi allo schema di non far passare 5 giorni prima di mangiare un alimento già cotto.

Guarda anche: Come pulire i fornelli industriali con semplici istruzioni passo-passo

Inoltre, è possibile seguire alcuni consigli per un riscaldamento sicuro:

  • Mescolate il cibo durante il processo in modo che tutte le parti si riscaldino e che non ci siano terreni di coltura per i batteri. Se usate il microonde, fate una pausa durante il riscaldamento per mescolare il cibo e poi riaccendetelo.
  • Se il consumo richiede molto tempo, un consiglio è quello di congelare piccole quantità in barattoli separati, in modo da poterli scongelare e riscaldare una sola volta al momento del consumo.
  • Più si riscalda, più il sapore si perde, quindi assicuratevi di capire quanto mangiate voi e la vostra famiglia, in modo da cucinare solo lo stretto necessario.

Leggi anche: Come pulire il microonde

Modi per utilizzare gli avanzi di cibo

Ci sono diversi modi per utilizzare gli avanzi di cibo, il principale dei quali consiste nel realizzare nuove ricette gustose che rendano gli avanzi nuovamente appetibili. Iniziamo da qui!

Ricette con avanzi di cibo

Abbiamo separato alcuni consigli su cosa fare con ciascuno degli alimenti più comuni!

Il riso

Gnocco di riso, riso al forno, riso greco, riso carreteiro, riso dolce, riso con gamberetti, riso Biro-Biro, riso piamontano

Fagioli

Tutu de feijão, sopa de feijão, feijoada, feijão-tropeiro, hambúrguer de feijão, chilli mexicano, cassoulet

Maccheroni

Insalata di maccheroni o pasta, zuppa, tagliatelle al forno, yakisoba improvvisato, tagliatelle in pentola a pressione

Verdure

Riso alla greca, insalate varie, brodo vegetale, risotto, pasta al forno, tortino di verdure, burger di verdure, zuppa, verdure saltate, verdure saltate, tempura di verdure

Foglie

Frittella ripiena, involucro di cavolo, snack ripieno, insalata mista, farofa con foglie e gambi, sigaro arabo con carne tritata, zuppa con cavolo

Frutta

Dolci, mousse, torte, crostate, succhi, tè (anche con le bucce), gelati, vitamine

Scarti alimentari nel compost

E quando non c'è modo di riutilizzare e il cibo deve essere scartato, il compostaggio è un ottimo modo per evitare di generare rifiuti!

Guarda anche: Come pulire lo schermo del televisore in modo sicuro

Con una compostiera, si gettano tutti i rifiuti organici (scarti alimentari come riso, fagioli, pasta, bucce di cipolla, frutta, verdura, semi, gambi, ecc.) in una miscela di terreno in modo che si decompongano naturalmente e diventino compost.

Se vi piace e volete provarlo a casa vostra, scoprite come realizzare una compostiera.




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.