Teflon: cos'è, i suoi vantaggi, come pulirlo e mantenerlo

Teflon: cos'è, i suoi vantaggi, come pulirlo e mantenerlo
James Jennings

Le padelle in teflon sono le preferite nella vostra cucina? Non siete i soli a pensarlo: essendo antiaderenti, facilitano molto la nostra routine.

Ma aspettate, cos'è il Teflon? Sapete di cosa è fatto e come conservarlo più a lungo?

Ci sono molte domande su questo argomento e di seguito le chiariremo tutte. Continuate a seguirci per sapere tutto sul Teflon!

Teflon: cos'è?

Il teflon è il nome commerciale di una sostanza chiamata politetrafluoroetilene (PFTE), un polimero sintetico composto da molecole molto grandi e stabili contenenti due atomi di carbonio (C) e quattro di fluoro (F).

L'azienda DuPont è stata responsabile della commercializzazione del materiale e ha brevettato il nome Teflon.

Il PFTE è stato scoperto accidentalmente dal chimico Roy Plunket, che nel 1938 stava cercando un gas refrigerante per i frigoriferi.

Durante l'analisi della scoperta, è emerso che il PFTE è una sostanza molto interessante, che:

  • non si scioglie nei solventi
  • è resistente agli acidi
  • resiste alle alte temperature
  • è un materiale scivoloso

Con queste proprietà, è facile capire perché il PFTE sia stato applicato a pentole e padelle, non è vero?

Ma il teflon è stato ed è tuttora utilizzato in molti altri settori: nell'isolamento di fili e parti di computer, ingranaggi, parti di automobili e aerei, lampadine e persino imballaggi per la pizza.

Il teflon fa male?

È molto probabile che abbiate sentito dire che il Teflon è dannoso per la salute e può addirittura causare il cancro.

La verità è che il Teflon è tossico, soprattutto a causa del fluoro, ma il rischio di contaminazione si verifica solo quando la superficie del Teflon viene bruscamente graffiata, in modo che il fluoro si mescoli con il cibo.

Tuttavia, il fluoro assunto in piccole quantità non provoca alcun danno.

Perché il teflon è dannoso per la salute solo se viene surriscaldato (se lasciato troppo a lungo a fuoco vivo): in questo caso, si degrada e rilascia gas nocivi per il benessere.

Quindi sapete: non graffiate le vostre padelle in teflon e dimenticatele nel fuoco. Parleremo della cura speciale del teflon alla fine del testo.

Quali sono i vantaggi del Teflon?

Come si può già vedere, il Teflon è un materiale molto resistente.

Inoltre, fa sì che si utilizzi meno olio nella preparazione delle ricette, il che è un punto a favore di un'alimentazione sana.

È anche un ottimo rapporto qualità-prezzo: è possibile trovare padelle in teflon di un'ampia gamma di marche a prezzi diversi.

Guarda anche: Come sbiancare un asciugamano da bagno: passo dopo passo senza sforzo

Per non parlare del fatto che è molto facile da pulire!

Si tratta di vantaggi che fanno la differenza quando si cucina.

Teflon e ceramica: quale scegliere?

Al momento dell'acquisto possono sorgere dubbi sulla scelta della padella: meglio la ceramica o il teflon?

Entrambe sono molto resistenti, ma la padella in teflon è solitamente più conveniente.

Le pentole in ceramica possono essere un po' più pesanti di quelle in teflon, ma questo varia a seconda del modello e delle dimensioni.

D'altra parte, la pentola in ceramica ha un processo produttivo più ecologico.

Entrambi hanno buone prestazioni anche per quanto riguarda l'antiaderenza. Vale la pena ricordare che né il teflon né la padella in ceramica hanno una data di scadenza specifica.

Se si nota che la superficie della pentola presenta molti graffi, è il momento di sostituirla con una nuova.

Dove usare il Teflon?

L'articolo più utile da acquistare in Teflon sono le padelle, ma si può optare anche per le normali pentole e le pentole a pressione, in quanto sono molto pratiche per la vita quotidiana in cucina.

Anche gli stampi e le teglie in teflon sono un'ottima scelta, perché il cibo non si attacca alla superficie.

Come pulire il Teflon?

Pulire le padelle in teflon è un'operazione molto semplice, basta procedere in questo modo:

Inumidire una spugna per la pulizia con un detergente neutro e pulire l'intera superficie della pentola, all'interno e all'esterno, con il lato morbido della spugna. Risciacquare accuratamente e asciugare. Conservare in un luogo asciutto e ventilato.

Facile, vero?

Se vi state chiedendo: "Il teflon della mia padella si sta staccando, si può recuperare?", dovete sapere che il teflon è un materiale che, una volta usurato, non deve più essere utilizzato.

Nel caso di alcuni articoli specifici, come ad esempio l'airfryer, è possibile acquistare un altro cestello per friggere senza dover cambiare l'intera apparecchiatura.

Leggi anche: Come pulire l'airfryer dentro e fuori

7 consigli per conservare padelle e materiali in teflon

Ora, che ne dite di qualche consiglio speciale per la cura del Teflon?

Pur essendo resistente, questo materiale richiede cautela nell'uso, affinché possa durare molto più a lungo. Ecco alcune precauzioni essenziali:

1. curare la padella al primo utilizzo e almeno una volta al mese. Per farlo, spargere dell'olio da cucina all'interno della padella e scaldare finché la superficie non assorbe tutto l'olio. Poi lavare come di consueto.

2. non lasciare mai che la fiamma del fornello superi i lati della pentola. preferibilmente a fuoco basso o medio, evitando il calore alto.

3. quando si cucina, utilizzare utensili di legno, silicone o nylon, mai di metallo.

4. non tagliare nulla direttamente nella padella.

Guarda anche: Come pulire la tappezzeria delle sedie in 4 passi

5. attendere sempre che la pentola si raffreddi prima di lavarla, poiché gli urti termici possono danneggiare l'oggetto.

6. non utilizzare prodotti abrasivi per la sanificazione, come ad esempio una spugna d'acciaio o la candeggina.

7. cercate di riporre le padelle una accanto all'altra, per evitare l'attrito tra di esse e l'usura del teflon. se non è possibile, mettete un foglio di carta assorbente tra di esse 🙂 ?

Se state investendo in prodotti essenziali per la casa, date un'occhiata ai nostri consigli sui materiali di base per la casa cliccando qui. qui !




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.