Come scegliere una pentola a pressione?

Come scegliere una pentola a pressione?
James Jennings

Quando si tratta di allestire la cucina, uno dei dubbi è quello di scegliere una pentola a pressione: in fondo il mercato è pieno di opzioni, con dimensioni, materiali, finiture e dispositivi diversi.

La pentola a pressione è un super-alleato in cucina, che accelera notevolmente i tempi di cottura dei cibi e di conseguenza aiuta a risparmiare energia (gas o elettricità).

Come funziona la pentola a pressione

La pentola a pressione cuoce più velocemente perché consente di raggiungere un punto di ebollizione più alto del normale: in un ambiente normale, il punto di ebollizione dell'acqua è di 100 °C, mentre nella pentola a pressione può raggiungere i 120 °C.

Questo perché la gomma impedisce al vapore acqueo di fuoriuscire, aumentando la pressione interna della pentola. Una volta che il vapore si è concentrato, è in grado di spingere la valvola e di uscire dalla pentola. Questo è il momento in cui inizia il tipico rumore di "aumento di pressione". È questa uscita che permette alla pressione di non superare quella compatibile con la pentola, in modo da non farla esplodere.

Da qui è possibile abbassare il calore, o la potenza nel caso di quelli elettrici, senza compromettere il tempo di cottura, perché all'interno è ancora molto, molto caldo.

Come scegliere una pentola a pressione - tre criteri

Il meccanismo della pentola a pressione è lo stesso in ogni modello, ma esiste un'ampia varietà di materiali, dimensioni e dispositivi di sicurezza. L'esame di questi elementi è fondamentale per scegliere la pentola a pressione migliore per la vostra casa:

Come scegliere la pentola a pressione in base al materiale

Le pentole a pressione sono solitamente realizzate in alluminio, acciaio inox o multistrato.

Il vantaggio dell'alluminio è la sua leggerezza e la velocità con cui raggiunge la temperatura, grazie alla sua buona conducibilità termica. Lo svantaggio è che si ammacca più facilmente. I modelli in alluminio possono anche essere rivestiti con materiale antiaderente per facilitare la pulizia.

Le pentole in acciaio inox impiegano un po' più di tempo per raggiungere la pressione di cottura, ma sono in grado di mantenere la temperatura più a lungo. Ciò consente una cottura più graduale, ottima per carni e stufati. Un altro vantaggio è che l'acciaio inox non rilascia residui nel cibo, come l'alluminio. Inoltre, può essere utilizzato sui fornelli a induzione. Tuttavia, l'acciaio inox è un materiale più pesante e difficile da maneggiare.

Le pentole a pressione multistrato combinano le migliori caratteristiche delle altre due pentole: la leggerezza e la buona conducibilità termica dell'alluminio e la durata e la tenuta della temperatura dell'acciaio inox. Tuttavia, tendono ad essere più costose. Alcune presentano anche un rivestimento interno ed esterno in ceramica che aiuta a mantenere la purezza degli alimenti e aggiunge fascino all'aspetto della pentola.

Leggi anche: Come pulire le pentole in acciaio inox e conservarle nel modo giusto

Come scegliere la pentola a pressione in base al volume

Quando si tratta di scegliere una pentola a pressione, le dimensioni sono importanti! I modelli da 2,5 litri a 3 litri sono consigliati per due persone, mentre le famiglie più numerose richiedono modelli più grandi, a partire da 4,5 litri.

Guarda anche: Come pulire le spazzole per capelli con la giusta cura

Non dimenticate che il volume da occupare con la pentola è al massimo di due terzi (hanno un segno che indica il limite). Nella scelta considerate anche lo spazio che avrete a disposizione per riporre la pentola.

Come scegliere la pentola a pressione in base ai dispositivi di sicurezza

Molte persone temono le pentole a pressione per il rischio di incidenti che possono verificarsi in caso di uso improprio. Tuttavia, la maggior parte delle pentole a pressione moderne è dotata di diversi dispositivi di sicurezza che impediscono queste esplosioni.

Guarda anche: Come eliminare l'odore di pesce dalla cucina

Alcuni di questi meccanismi sono i fermi di copertura, le chiusure di sicurezza, i dispositivi che scaricano la pressione della valvola in caso di blocco e altri che impediscono il blocco.

Le pentole più sicure hanno di solito quattro o cinque di queste sicurezze. Osservate anche il modo in cui è chiusa, se è interna o esterna.

Quelli con chiusura esterna (il coperchio si trova all'esterno della pentola, non all'interno) si adattano più facilmente, garantendo una migliore tenuta.

Anche l'indicatore di pressione è importante per sapere quando aprire la pentola.

Come scegliere una pentola a pressione: tre domande per aiutarvi nell'acquisto di una pentola a pressione

Alcune domande possono aiutarvi a scegliere la migliore pentola a pressione: verificatele:

Per quante persone cucini di solito?

Per le piccole famiglie di 3 persone sono sufficienti i modelli da 3 litri, mentre se si ama cucinare in quantità maggiori sono più adatti i modelli superiori a 4,5 litri.

Che tipo di cucina avete: a gas, elettrica o a induzione?

Per i piani di cottura a induzione, le pentole a pressione devono avere un triplo fondo, in acciaio inossidabile. Un test che si può fare è quello di attaccare una calamita sul fondo della pentola: se si attacca, la pentola funziona sul piano di cottura a induzione.

Per i piani di cottura elettrici o a induzione, assicurarsi anche che il fondo della padella sia piatto per garantire una corretta distribuzione del calore.

Per quanto riguarda i fornelli a gas, tutti i modelli funzionano in modo soddisfacente.

Avete troppa paura della pentola a pressione?

Le pentole a pressione elettriche possono essere una buona opzione, in quanto dispongono di meccanismi che automatizzano la temperatura e la pressione, nonché di funzioni specifiche per diversi tipi di alimenti.

Indipendentemente dal modello scelto, quando si arriva a casa con la nuova pentola, leggere attentamente il manuale e fare un primo lavaggio prima dell'uso.

Ma sapete come usare correttamente una pentola a pressione?

Qui abbiamo riportato una procedura completa!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.