Imparare a sanificare le verdure

Imparare a sanificare le verdure
James Jennings

Imparare a igienizzare correttamente le verdure è importantissimo per la nostra salute.

Quindi, se siete tra coloro che pensano che "basta sciacquare", vi spiegheremo tutto sui metodi più adatti per una sanificazione efficace - e demistificheremo questa idea, che non è valida per tutte le verdure.

In questo testo, vedrete:

  • Perché è importante sanificare le verdure?
  • Tutte le verdure devono essere sanificate?
  • Prodotti per la sanificazione delle verdure
  • Come igienizzare correttamente gli ortaggi: scopri il procedimento passo dopo passo

Perché è importante sanificare le verdure?

Abbiamo già detto che la sanificazione è molto importante per la salute, ma sapete perché?

Durante la semina e la raccolta degli ortaggi, questi sono esposti a molti batteri che possono causare danni, come intossicazioni alimentari e malattie.

Per evitare questo tipo di contaminazione, è necessario igienizzare queste piccole bellezze colorate che la nostra salute ama tanto.

In questo modo ci liberiamo di batteri e altri microrganismi, che sono presenti in molte verdure 🙂 .

Tutte le verdure devono essere sanificate?

Ecco una nuda verità che accompagna la risposta: non è necessario igienizzare tutte le verdure, ma solo quelle che si consumano crude, come lattuga, rucola, scarola e altre.

Questo perché la temperatura di cottura può uccidere i batteri e i microrganismi in generale, quindi vale la pena di sciacquare le verdure sotto l'acqua corrente solo per eliminare eventuali tracce di terra.

Quindi, se nel pranzo o nella cena di oggi ci sono zucchine e cavoli cotti, ad esempio, sapete già come igienizzarli: basta l'acqua!

Guarda anche: Come pulire una borsa per bambini: ecco i consigli!

Se stiamo parlando di un'insalata di lusso, alla fine di questo articolo sarete esperti nell'igienizzazione delle verdure crude 😉 ?

Prodotti per la sanificazione delle verdure

Potete scegliere quello che preferite: bicarbonato di sodio o ipoclorito di sodio.

Il bicarbonato di sodio può essere utile per molti scopi di pulizia, scopritene uno qui!

Come igienizzare correttamente gli ortaggi: scopri il procedimento passo dopo passo

Le prime due fasi sono le stesse, indipendentemente dal prodotto scelto:

Guarda anche: Come rimuovere le macchie di vino: scopri i consigli pratici
  1. Rimuovere le parti danneggiate dell'ortaggio;
  2. Sciacquare sotto l'acqua corrente per eliminare ogni traccia di terra.

Ora, nella fase tre, dipenderà dal prodotto che avete in casa, quindi passiamo alle opzioni:

Bicarbonato di sodio

Diluite 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio in 1 litro d'acqua e immergete le verdure in questa miscela. Aspettate 15 minuti e sciacquate accuratamente le verdure sotto l'acqua corrente.

Ipoclorito di sodio

Avrete letto in alcuni luoghi che la candeggina è adatta a questa pulizia, vero?

L'ipoclorito di sodio è la materia prima dell'acqua della toilette, cioè fa parte della sua composizione.

Il punto è che l'acqua sanitaria stessa può avere altri composti chimici che non sono così legali da entrare in contatto con le verdure. Pertanto, è preferibile optare per l'ipoclorito, ok?

Per utilizzarlo: riempire una bacinella con 1 litro d'acqua e due cucchiai di ipoclorito di sodio. Immergere le verdure in questa miscela e attendere 15 minuti.

Trascorso il tempo, sciacquare accuratamente tutte le verdure sotto l'acqua corrente.

Come essiccare e conservare le verdure

Se avete una centrifuga per foglie, fatelo!

Per le altre verdure, si può usare un canovaccio sotto e unire le estremità, avvolgendo le verdure e stringendo molto leggermente in modo che il canovaccio assorba l'acqua.

Inoltre, per conservare le verdure, privilegiate l'angolo inferiore del frigorifero, che non è così freddo. Le temperature molto basse spesso compromettono la qualità e la consistenza degli alimenti.

Un'opzione interessante per la conservazione è rappresentata dai barattoli di plastica!

5 errori comuni nella sanificazione delle verdure

Alcuni errori sono classici quando si tratta di igienizzare le verdure, e sono oggetto di grande attenzione online. Teneteli d'occhio per evitarli:

  1. Non diluire i prodotti in acqua, come l'ipoclorito di sodio o il bicarbonato di sodio;
  2. Non utilizzare detergenti, aceto o limone, poiché questi metodi non sono efficaci per eliminare detriti e batteri;
  3. Lavarsi solo con acqua quando si mangiano verdure crude;
  4. Appoggiare le verdure sul tagliere della carne appena arrivate dal mercato è pericoloso perché può favorire la contaminazione incrociata. Preferite avere un tagliere per ogni categoria di alimenti;
  5. Non lavarsi le mani prima di igienizzare le verdure - è sempre importante ricordare che la contaminazione può venire anche da noi, che torniamo dalla strada e tocchiamo carrelli del mercato, borse, portafogli e altro.

Un buon consiglio è quello di prendere l'abitudine di lavarsi le mani non appena si arriva a casa 🙂 Non sono sicuro di cosa fare.

Sapevate che le bucce degli alimenti possono essere utilizzate in vari modi? in diversi modi? qui !




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.