PANCs: conoscere i loro benefici e come consumarli

PANCs: conoscere i loro benefici e come consumarli
James Jennings

Forse avrete sentito parlare delle PANC, acronimo di Piante Alimentari Non Convenzionali, ma il nome si spiega da solo: fiori, foglie, radici o frutti, le PANC sono piante commestibili ancora poco utilizzate nell'alimentazione di tutti i giorni. Per mancanza di consuetudine o di informazioni, molte di esse vedono ignorato il loro potenziale nutrizionale e vengono ancora chiamate in modo peggiorativo erbacce, erbacce, erbacce, erbacce, erbacce ecc.

Si stima che in Brasile ci siano più di 10.000 piante con un potenziale alimentare. Tuttavia, non tutte sono state ancora scoperte. In questo testo ne presenteremo alcune. Inoltre, le vedrete:

  • Cosa sono i PANC?
  • Quali sono i benefici del consumo di PANC?
  • Come identificare correttamente le PANC?
  • 5 PANC da piantare in casa - benefici e preparazione

Cosa sono i PANC?

Le PANC sono specie vegetali con un potenziale alimentare non ancora esplorato, che possono essere spontanee, coltivate, autoctone o esotiche (provenienti da altre regioni).

Alcune sono conosciute solo a livello regionale, in piatti tradizionali, come la taioba e l'ora-pro-nóbis, nel Minas Gerais. Altre sono "cosmopolite", cioè sono presenti ovunque, come il fico d'India bianco e il tarassaco.

Sono considerate PANC anche le parti normalmente non utilizzate delle verdure, come ad esempio le foglie di barbabietola e di carota.

Sapevate che un tempo la rucola era un PANC, prima ancora che esistesse questo nome. Oggi molto comune nelle insalate brasiliane, era considerata una specie invasiva (o infestante) e veniva sprecata. Altri PANC già più assimilati nei menu brasiliani sono le patate dolci e la curcuma.

Quali sono i benefici del consumo di PANC?

L'inclusione dei PANC nel menu porta benefici al gusto, alla salute, alla tasca e all'ambiente. Venite a vedere:

I benefici delle PANC per il palato

Se vi piace provare nuove ricette e vi piace una buona presentazione a tavola, abbiamo il primo vantaggio dei PANC: la diversità di aromi, colori, consistenze e sapori nel piatto. Alcuni sono più aspri, altri più amari o addirittura dolci. Vale la pena di combinarli con altri alimenti già conosciuti per fare delle prove.

Benefici per la salute dei PANC

Se si ha varietà nel piatto, si ha un'ampia gamma di nutrienti. Quei piccoli cespugli che si ignorano contengono elevate quantità di vitamine, minerali e proteine essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo. Inoltre, essendo facili da coltivare e abbastanza resistenti ai parassiti, di solito sono privi di pesticidi!

Vantaggi dei PANC per l'economia

La facilità di coltivazione è anche un vantaggio per le vostre tasche, poiché alcune di esse prosperano in qualsiasi aiuola e possono essere coltivate anche nel giardino di casa, come vedremo di seguito.

Il potere nutrizionale dei PANC ha attirato anche l'attenzione dei produttori rurali e alcuni di essi si possono già trovare nelle fiere e nei negozi di frutta e verdura a prezzi vantaggiosi. Il Ministero dell'Agricoltura ha persino un manuale per coloro che vogliono professionalizzare la coltivazione di ortaggi non convenzionali per il commercio.

Vantaggi dei PANC per l'ambiente:

Le piante alimentari non convenzionali sono per lo più molto ben adattate al clima, quindi non hanno bisogno di irrigazione, fertilizzanti o prodotti chimici per crescere.

La loro presenza contribuisce all'equilibrio dell'ambiente, preservando l'ecosistema. Secondo Embrapa, il salvataggio delle PANC contribuisce anche alla conservazione del patrimonio genetico e alla sicurezza e sovranità alimentare e nutrizionale in Brasile. C'è anche un'importanza culturale, dato che le specie autoctone e le conoscenze regionali sono valorizzate.

Come identificare correttamente le PANC?

Se da un lato ci sono piante altamente nutritive, dall'altro ci sono anche specie velenose. Non esiste una regola precisa per l'identificazione.

Per questo motivo, nonostante i benefici, è necessario fare molta attenzione prima di provare nuove piante. Un modo per riconoscere le PANC in modo sicuro è quello di ottenere informazioni da fonti affidabili, conoscere il nome scientifico e cercare su siti web o guide affidabili.

Il libro Piante alimentari non convenzionali (PANC) in Brasile, scritto dagli studiosi Valdely Kinupp e Harri Lorenzi, presenta più di 300 specie, con caratteristiche e foto che permettono l'identificazione botanica e i loro usi culinari, oltre a ricette illustrate.

5 PANC da piantare in casa - benefici e modalità di preparazione

Per chi non vuole andare a "caccia" di specie per strada, ma vuole entrare a far parte dell'universo dei PANC, esiste già un elenco di specie molto popolari che possono essere coltivate anche in casa. Vediamo di conoscerne alcune?

1. bertalha ( Basella alba L .)

La bertalha è una pianta che cresce come rampicante, con fusti verdi, carnosi e succosi. Conosciuta come spinacio tropicale, è ricca di vitamine A e C, calcio e ferro. Le foglie e i rami devono essere consumati subito dopo la raccolta.

Può essere consumata cruda in insalata, saltata in padella come il cavolo e gli spinaci o utilizzata per farcire quiche, torte e frittate. A Rio de Janeiro, un piatto comune è la bertalha saltata con le uova. È apprezzata anche in Pará e Minas Gerais.

2. nasturzio ( Tropaeolum majus )

Un altro fiore che, oltre a essere bello e facile da coltivare, è commestibile. Più grande è il vaso, più cresce. E se ha un sostegno, può diventare un bellissimo rampicante.

Le foglie (ricche di ferro) e i fiori (pieni di vitamina C e carotenoidi) possono essere consumati in insalate e panini, ricordando il sapore della rucola e del crescione. I semi possono essere utilizzati in conserve con l'aceto. Per le sue proprietà è considerata anche antisettica, antiossidante, antinfiammatoria e antibiotica.

3. tarassaco ( Taraxacum officinale )

È ovunque e cresce in qualsiasi fessura del marciapiede! E chi non ama soffiare su un dente di leone e vedere i suoi piccoli semi volare fuori? Prima di arrivare a quel punto "piumoso", la pianta ha un piccolo fiore giallo che è commestibile. Può essere preparato impanato e fritto o in gelatine e tisane.

Guarda anche: Come conservare il piumino: guida pratica

E non è solo il fiore a poter essere utilizzato: anche le foglie e le radici sono adatte al consumo in insalata, come guarnizione di piatti o per un soffritto. La pianta è ricca di vitamine A e C, ferro e potassio, il che le conferisce un super impulso per il sistema immunitario e la prevenzione delle malattie.

4. ibisco o albero dell'aceto ( Ibisco sabdariffa )

Oltre a regalare bellissimi fiori ornamentali, l'ibisco è un PANC molto nutriente, con più ferro degli spinaci. Il suo uso medicinale e culinario va oltre il noto tè all'ibisco, considerato un diuretico.

Guarda anche: Come pulire la bigiotteria: soluzioni fatte in casa

Le foglie, i fiori, i frutti e i semi possono essere consumati crudi in insalata, saltati o cotti - in gelatine, conserve e salse. Inoltre, il frutto dell'ibisco è un ingrediente chiave del riso cuxá, famoso nella cucina del Maranhão.

(5) Ora-pro-nóbis ( Pereskia aculeata )

Il suo utilizzo nella cucina del Minas Gerais è famoso per i piatti a base di pollo o costine di maiale allevati all'aperto.

Essendo molto ricca di proteine (circa il 25% della sua composizione), è molto apprezzata anche dai vegetariani. Per questa sua proprietà, viene anche chiamata "carne dei poveri". Oltre alle proteine, l'ora-pro-nobis è una fonte di fibre e vitamine che aiutano il funzionamento dell'intestino e rafforzano il sistema immunitario.

Le foglie e il fusto possono essere consumati crudi in insalate e succhi di frutta o cotti in stufati, salse, frittate e torte. Quando sono essiccate, le foglie possono essere schiacciate per arricchire pane, torte e farofa.

Sapevate che è super possibile realizzare un orto in un appartamento? Vi spieghiamo come!




James Jennings
James Jennings
Jeremy Cruz è un rinomato autore, esperto e appassionato che ha dedicato la sua carriera all'arte della pulizia. Con un'innegabile passione per gli spazi immacolati, Jeremy è diventato una fonte di riferimento per suggerimenti per la pulizia, lezioni e trucchi per la vita. Attraverso il suo blog, mira a semplificare il processo di pulizia e consentire alle persone di trasformare le loro case in paradisi scintillanti. Attingendo dalla sua vasta esperienza e conoscenza, Jeremy condivide consigli pratici su come ripulire, organizzare e creare routine di pulizia efficienti. La sua esperienza si estende anche alle soluzioni di pulizia ecologiche, offrendo ai lettori alternative sostenibili che danno priorità sia alla pulizia che alla conservazione dell'ambiente. Oltre ai suoi articoli informativi, Jeremy fornisce contenuti accattivanti che esplorano l'importanza di mantenere un ambiente pulito e l'impatto positivo che può avere sul benessere generale. Attraverso la sua narrazione riconoscibile e aneddoti riconoscibili, si connette con i lettori a livello personale, rendendo la pulizia un'esperienza piacevole e gratificante. Con una comunità in crescita ispirata dalle sue intuizioni, Jeremy Cruz continua a essere una voce fidata nel mondo della pulizia, della trasformazione delle case e delle vite, un post sul blog alla volta.